Colli Orientali del Friuli Picolit
vino DOCG friulano
Colli Orientali del Friuli Picolit è un vino DOCG prodotto nella provincia di Udine[1]
Colli Orientali del Friuli Picolit | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Resa (uva/ettaro) | 4,0 t/ha |
Resa massima dell'uva | 55% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 13,0% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 15,0% |
Estratto secco netto minimo | 26,0 g/l |
Riconoscimento | |
Tipo | DOCG |
Istituito con decreto del | 30/11/2011 |
Gazzetta Ufficiale del | nº 295 del 20 dicembre 2011 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
MiPAAF - Disciplinari di produzione vini[1] |
Zona di produzione
modificaVitigni con cui è consentito produrlo
modificaTecniche produttive
modifica- Sono da considerarsi inadatti i vigneti a fondo valle.
- I nuovi impianti ed i reimpianti dovranno avere una densità non inferiore ai 3 500 ceppi/ettaro.
- È vietata ogni pratica di forzatura, ma consentita l'irrigazione di soccorso.
- Tutte le operazioni di vinificazione e imbottigliamento debbono essere effettuate nella zona DOCG ma sono ammesse deroghe.
- Può essere commercializzato solo dopo il 1º settembre dell'anno successivo a quello della vendemmia.[1]
Informazioni sulla zona geografica
modificaCaratteristiche organolettiche
modifica- colore: giallo dorato più o meno intenso;
- odore: intenso, talvolta di vino passito, fine, gradevole, con eventuale lieve sentore di legno;
- sapore: amabile o dolce, caldo, armonico, con eventuale sentore di legno;[1]
Storia
modificaVedi: Colli Orientali del Friuli Picolit DOCG
Precedentemente all'attuale disciplinare questa DOCG è stata più volte modificata:
- Approvata DOC il 20/07/1970 (G.U. 247 - 30/9/1970)
- Approvata DOCG con DM 30.03.2006 (G.U. 83 - 08.04.2006)
- Modificata con DM 26.05.2010 (G.U. 144 - 23.06.2010)
- Modificata con DM 30.11.2011 (Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP)[1]
Di seguito si riporta un confronto fra i successivi disciplinari.
Data decreto |
20/07/1970 | 30/03/2006[2] | 26/05/2010[3] | 30/11/2011 |
---|---|---|---|---|
Gazzetta ufficiale nº |
247 | 83 | 144 | 295 |
Gazzetta ufficiale del |
30/09/1970 | 08/04/2006 | 23/06/2010 | 20/12/2011 |
Resa uva t/ha |
4,0 t/ha | 4,0 t/ha | 4,0 t/ha | 4,0 t/ha |
Resa uva in vino % |
70% | 55% | 55% | 55% |
Titolo uva % | 13,00% | 13,00% | 13,00% | 13,00% |
Titolo vino % | 14,00% | 15,00% | 15,00% | 15,00% |
Acidità totale minima g/l |
4,0 g/l; | 4,0 g/l; | 4,0 g/l; | |
Estratto secco g/l |
16,0 g/l | 24,0 g/l | 26,0 g/l | 26,0 g/l |
Abbinamenti consigliati
modificaVino da meditazione che tuttavia accompagna degnamente diversi piatti, dalle ostriche al foie gras, ai formaggi erborinati come lo Stilton o il Roquefort o piccanti stagionati a lungo. Superbo in abbinamento alla pasticceria secca, al presnitz triestino o gubana friulana e su diverse preparazioni con la presenza di cioccolato.
Produzione
modificaProvincia, stagione, volume in ettolitri
- Udine (1990/91) 556,44
- Udine (1991/92) 713,37
- Udine (1992/93) 770,25
- Udine (1993/94) 858,54
- Udine (1994/95) 696,21
- Udine (1995/96) 537,1
- Udine (1996/97) 759,48
- Udine (2009) 942,00 Fonte:FEDERDOC (per il 2009)
Note
modifica- ^ a b c d e f [1] Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Disciplinari di produzione vini
- ^ Disciplinare del 2006 in Agraria.org
- ^ Disciplinare del 2010 in Strade dei Vini.it, su stradedeivini.it. URL consultato il 23 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2013).
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modificaConsorzio Tutele Denominazione Origine Vini Colli Orientali del Friuli