Come vendere droga online (in fretta)
Come vendere droga online (in fretta) (How to Sell Drugs Online (Fast)) è una serie televisiva tedesca che ha debuttato su Netflix il 31 maggio 2019, in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.[1] La seconda stagione è stata resa disponibile dal 21 luglio 2020, mentre la terza dal 27 luglio 2021.[2][3]
Come vendere droga online (in fretta) | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | How to Sell Drugs Online (Fast) |
Paese | Germania |
Anno | 2019 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | commedia nera, drammatico |
Stagioni | 3 |
Episodi | 18 |
Durata | 24-38 min (episodio) |
Lingua originale | tedesco |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Philipp Käßbohrer, Matthias Murmann |
Sceneggiatura | Sebastian Colley, Philipp Käßbohrer, Stefan Titze |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Armin Franzen |
Montaggio | Marc Schubert, Rainer Nigrelli, Alex Kutka, Christoph Cepok |
Musiche | Konstantin Gropper, Markus Winter |
Produttore esecutivo | Philipp Käßbohrer, Matthias Murmann, Lars Montag |
Casa di produzione | bildundtonfabrik |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 31 maggio 2019 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 31 maggio 2019 |
Al | in corso |
Distributore | Netflix |
Co-creata da Philipp Käßbohrer e Matthias Murmann, la prima stagione è composta da sei episodi ed è basata su fatti realmente accaduti a Lipsia nel 2015.[4]
Trama
modificaLa serie segue la storia di due studenti delle scuole superiori che hanno creato un business di droga online in un paese tedesco immaginario, Rinseln, per riconquistare l'amore di una ragazza.[5]
La serie è basata sulla storia del diciottenne Maximilian S., che ha lanciato un commercio di droga in rete dalla sua camera da letto a Lipsia alla fine del 2013 con il nome in codice "Shiny Flakes". Era in grado di vendere inosservato i farmaci per un valore di quasi quattro milioni di euro in tutta l'Europa. Nel novembre 2015 è stato condannato a sette anni di prigione e la sentenza è diventata definitiva nel marzo 2016.[6]
Episodi
modificaStagione | Episodi | Pubblicazione Germania | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 6 | 2019 | 2019 |
Seconda stagione | 6 | 2020 | 2020 |
Terza stagione | 6 | 2021 | 2021 |
Personaggi e interpreti
modifica- Moritz Zimmermann, interpretato da Maximilian Mundt e doppiato da Lorenzo Crisci (stagioni 1-);
- Lisa Novak, interpretata da Anna Lena Klenke e doppiata da Margherita De Risi (stagioni 1-);
- Lenny Sander, interpretato da Danilo Kamperidis e doppiato da Alex Polidori (stagioni 1-);
- Dan Riffert, interpretato da Damian Hardung e doppiato da Manuel Meli (stagioni 1-);
- Jens Zimmermann, interpretato da Roland Riebeling e doppiato da Alessio Cigliano (stagioni 1-);
- Marie Zimmermann, interpretata da Jolina Amely Trinks e doppiata da Arianna Vignoli (stagioni 1-);
- Gerda, interpretata da Luna Schaller e doppiata da Ludovica Bebi (stagione 1-);
- Fritzi, interpretata da Leonie Wesselow e doppiata da Lucrezia Marricchi (stagioni 1-);
- Dealer Buba, interpretato da Bjarne Mädel e doppiato da Christian Iansante (stagione 1, guest star stagione 2);
- Kira, interpretata da Lena Urzendowsky e doppiata da Sara Labidi (stagione 2-).
-
Damian Hardung interpreta Dan Riffert
-
Luna Schaller interpreta Gerda
Produzione
modificaLa produzione per la prima stagione della serie viene annunciata nella primavera del 2018. Il 17 dicembre, Netflix ha annunciato che le riprese per la prima stagione erano state completate.[7] Nell'estate 2019, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.[8][9] Il 28 luglio 2020 viene annunciato il rinnovo per una terza stagione.[10]
Promozione
modificaIl 6 aprile 2019 è stato pubblicato il teaser della prima stagione,[11] mentre il successivo 17 maggio viene pubblicato il trailer ufficiale.[12] I primi due episodi sono stati proiettati in anteprima ufficiale al Festival di Cannes, in Francia.[13] La prima stagione è stata invece interamente pubblicata sulla piattaforma Netflix il 31 maggio 2019[1].
La seconda stagione è disponibile dal 21 luglio 2020, sempre sulla piattaforma di streaming statunitense.[2] Il trailer della terza stagione è stato pubblicato su YouTube il 7 luglio 2021, con la distribuzione degli episodi fissata per il 27 dello stesso mese.[3][14]
Note
modifica- ^ a b (EN) John Hopewell, John Hopewell, Netflix’s ‘How to Sell Drugs Online (Fast)’s’ Creators on the New German Original, su Variety, 6 aprile 2019. URL consultato il 31 maggio 2019.
- ^ a b Come vendere droga online (in fretta) 2, il trailer e la data d'uscita, su Sky TG24, 24 giugno 2020. URL consultato il 23 luglio 2020.
- ^ a b Giovanna Gallo, Oh yes, su Netflix arriva Come vendere droga online (in fretta) 3 e il doc sulla vera storia, su cosmopolitan.com, Cosmopolitan, 24 luglio 2021. URL consultato il 28 luglio 2021.
- ^ (EN) Melanie Hall, Man caught selling 600kg of drugs online in one of Germany's biggest narcotics raids, su Telegraph, 14 luglio 2015. URL consultato il 31 maggio 2019.
- ^ Giacomo Fasola, Come vendere droga online 2: la vera storia della serie Netflix, su style.corriere.it, Corriere della Sera, 21 luglio 2020. URL consultato il 28 luglio 2021.
- ^ (DE) Martin Schöler e Theresa Locker, Urteil rechtskräftig: Shiny Flakes-Admin schuldet Deutschland mehrere Millionen, su Motherboard, 28 luglio 2016. URL consultato il 31 maggio 2019.
- ^ (EN) DON’T TRY THIS AT HOME, su Netflix Media Center. URL consultato il 31 maggio 2019.
- ^ btf, How To Sell Drugs Online (Fast) - Season 2 is coming soon (Tweet), su X, X, 9 luglio 2019. URL consultato l'11 luglio 2019.
- ^ (DE) Netflix series "How to sell drugs online (almost)" continues, su dwdl.de, Medienmagazin DWDL, 9 luglio 2018. URL consultato l'11 luglio 2019.
- ^ Come vendere droga online (in fretta) rinnovata per una terza stagione, su ComingSoon.it. URL consultato il 28 luglio 2020.
- ^ (EN) MaFt, Netflix Tells us How To Sell Drugs Online (Fast) With New Teaser Trailer, su New On Netflix: NEWS, 6 aprile 2019. URL consultato il 31 maggio 2019.
- ^ (EN) Amanda Lundgren, The True Story Behind Netflix’s ‘How to Sell Drugs Online (Fast)’ Is Way Darker Than the Show, su Cosmopolitan, 10 giugno 2019. URL consultato il 23 luglio 2020.
- ^ (EN) Andreas Wiseman, Andreas Wiseman, Cannes Series Festival Lineup Includes Netflix, Amazon, Starz, AMC, ITV; Diana Rigg, Steven Knight Masterclasses, su Deadline, 13 marzo 2019. URL consultato il 31 maggio 2019.
- ^ Come vendere droga online 3, il trailer della terza stagione, su tg24.sky.it, Sky TG24, 7 luglio 2021. URL consultato il 18 luglio 2021.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Come vendere droga online (in fretta)
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su netflix.com.
- (EN) Come vendere droga online (in fretta), su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Come vendere droga online (in fretta), su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.