Comingio Merculiano
artista italiano
Comingio Merculiano (Napoli, 1845 – Napoli, 1915) è stato un pittore e illustratore italiano[1].
Comingio Merculiano studiò all'Accademia di belle arti di Napoli. Dal 1885 lavorò come illustratore presso la Stazione Zoologica di Napoli sotto la guida di Anton Dohrn. Qui realizzò, ad esempio, le illustrazioni per il libro di Giuseppe Jatta I Cefalopodi viventi nel Golfo di Napoli (1896). Le sue illustrazioni di anemoni di mare furono stampate nel The Royal Natural History di Richard Lydekker nel 1893[2] e nel Tierleben di Brehm nel 1890[3].
Disegnò anche vedute del Golfo di Napoli.
Suo fratello era lo scultore Giacomo Merculiano (1859–1935).
Note
modifica- ^ (EN) Comingio Merculiano, su Database of Scientific Illustrators, 1450–1950, Universität Stuttgart.
- ^ (EN) The Royal Natural History. F. Warne, London 1893, S. 501 (Digitalisat).
- ^ (DE) Brehms Tierleben. Allgemeine Kunde des Tierreichs. 3. Auflage, Band 10, 1893, S. 642 (Digitalisat).
Bibliografia
modifica- Les poissons. Illustrations scientifiques, dessins naturalistes & fantaisies. Musée océanographique Monaco, juin-octobre 1998. Monaco 1998, S. 62.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comingio Merculiano
Collegamenti esterni
modifica- Comingio Merculiano, su galleriarecta.it.