Commissariato dell'Acchelè Guzai
Il commissariato dell'Acchelè Guzai era uno dei commissariati dell'Africa Orientale Italiana. Istituito nel 1904, faceva parte governatorato dell'Eritrea.
Commissariato dell'Acchelè Guzai | |
---|---|
Informazioni generali | |
Capoluogo | Addì Caieh |
Dipendente da | Colonia eritrea (1904-1936) Africa Orientale Italiana (1936-1941) |
Evoluzione storica | |
Inizio | 1904 |
Fine | 1941 |
Geografia
modificaIl territorio era bagnato dal golfo di Zula e confinava a nord con il commissariato del Bassopiano Orientale, il commissariato dell'Hamasien, a sud con l'Etiopia, a ovest con il commissariato del Seraè e a est con il commissariato della Dancalia. Il territorio era montuoso e raggiungeva il suo culmine nel Soira (3.013 metri).
Residenze
modificaIl commissariato comprendeva le seguenti residenze:
- residenza di Addì Caieh
- vice residenza di Senafè
- vice residenza di Arafali
- residenza di Decamerè
Bibliografia
modifica- Guida d'Italia del TCI, Possedimenti e colonie, pag. 588, Milano, 1929
- Guida dell'Africa Orientale Italiana, Consociazione Turistica Italiana, Milano, 1938