Comunità montana Greca/Destra Crati
La Comunità montana Greca Destra Crati era una comunità montana calabrese, situata nella provincia di Cosenza. Con Legge Regionale n.25/2013 le Comunità Montane calabresi sono state soppresse e poste in liquidazione. Con delibera della Giunta Regionale n. 243 del 04/07/2013 sono stati nominati i Commissari liquidatori[1].
Comunità montana Greca Destra Crati comunità montana | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 39°30′N 16°23′E |
Superficie | 969,04 km² |
Abitanti | |
Comuni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La sede della Comunità si trovava nella cittadina di Acri. Dopo la finanziaria del 2008 e conseguente legge sulla revisione delle Comunità Montane, la Comunità Montana, che un tempo era solo "Destra Crati", aveva assorbito nuovi comuni e parte della dismessa "Comunità Montana Sila Greca Cosentina" e cambiando denominazione in "Greca Destra Crati"[2].
Geografia fisica
modificaLa Comunità Montana comprendeva 11 comuni che gravitano tra la Valle del Fiume Crati, le pendici settentrionali della Sila Greca e i comuni montani del Pollino di lingua Arbëreshë. La superficie della Comunità Montana era pari a 969,04 km² mentre la sua popolazione superava i 55.000 abitanti.
Comuni
modificaStemma | Comune | Popolazione (ab) |
Superficie (km2) |
---|---|---|---|
Acri | 21.275 | 202,04 km² | |
Bocchigliero | 1.555 | 97 km² | |
Campana | 1.998 | 103 km² | |
Longobucco | 3.694 | 210 km² | |
Luzzi | 10.042 | 77 km² | |
Paludi | 1.188 | 41 km² | |
Pietrapaola | 1.211 | 52 km² | |
Rose | 4.403 | 47 km² | |
San Cosmo Albanese | 645 | 14 km² | |
San Demetrio Corone | 3.692 | 57 km² | |
San Giorgio Albanese | 1.591 | 22 km² | |
Santa Sofia d'Epiro | 2.954 | 39 km² | |
Vaccarizzo Albanese | 1.192 | 8 km² |
Galleria d'immagini
modifica-
Panorama del centro storico di Bocchigliero
-
Centro storico di Longobucco
-
Panorama di San Cosmo Albanese sulla Valle del Crati
-
San Demetrio Corone
Note
modifica- ^ Bollettino ufficiale della Regione Calabria del 2/9/2014, pp. 20222 e segg. (pdf Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive.)
- ^ Revisione regionale delle Comunità Montane dal sito della Provincia di Cosenza, su provincia.cosenza.it. URL consultato il 29 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2010).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su comunità montana Greca Destra Crati
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su destracrati.it.