Confine tra Finlandia e Russia
Il Confine tra la Finlandia e la Russia (Suomen ja Venäjän raja in finlandese, Российско-финля́ндская граница in russo) è la linea di demarcazione tra questi due Stati. Ha una lunghezza di 1.340 km.
Confine tra Finlandia e Russia | |
---|---|
![]() | |
Dati generali | |
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 1 340 km |
Dati storici | |
Istituito nel | 1945 |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/e/e0/Finland_map.gif/150px-Finland_map.gif)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/f/fe/Map_of_Russia-it.svg/220px-Map_of_Russia-it.svg.png)
Caratteristiche
modificaIl confine riguarda la parte orientale della Finlandia e quella nord-occidentale della Russia. Ha un andamento generale da nord verso sud. I punti più elevati sul confine sono il Talkkunapää (633 m) e il Rohmojva (657 m). Inizia dalla triplice frontiera tra Finlandia, Norvegia e Russia[1] e termina nel golfo di Finlandia (golfo del mar Baltico)[2].
Storia
modificaIl confine attuale risulta dai trattati siglati alla fine della seconda guerra mondiale e che videro la Finlandia rinunciare ad una parte della Carelia e alla regione di Petsamo in favore dell'Unione Sovietica.
Note
modifica- ^ Questa triplice frontiera ha le seguenti coordinate: 69.051758°N 28.928926°E
- ^ Le coordinate sono: 60.472213°N 27.758217°E
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Confine tra la Finlandia e la Russia