Convento degli agostiniani (Masone)
L'ex convento degli agostiniani è stato un luogo di culto cattolico situato nel comune di Masone, in piazza Castello, nella città metropolitana di Genova. L'edificio è attiguo alla precedente chiesa parrocchiale di Nostra Signora Assunta nel centro storico. Alcuni locali dell'ex complesso conventuale ospitano le sale del museo civico del ferro "Andrea Tubino".
Ex convento degli agostiniani | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Liguria |
Località | Masone |
Indirizzo | piazza Castello |
Coordinate | 44°30′12.04″N 8°42′36.2″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XVII secolo |
Uso | sede museale |
Realizzazione | |
Appaltatore | Ordine di Sant'Agostino |
Proprietario | Comune di Masone |
Committente | Ordine di Sant'Agostino |
Storia e descrizione
modificaIl convento fu eretto nel corso del XVI secolo, adiacente all'antica parrocchiale dell'Assunta, e ancora oggi conserva la sua struttura originale. In particolare sono rimaste in perfetto stato di conservazione le antiche celle dei monaci del terzo e del primo piano, con soffitto a botte e a vela.
Altri ambienti originali sono i locali destinati alla panificazione, con la presenza degli antichi forni dell'epoca, e della cappella privata.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Approfondimenti sul sito del Comune di Masone, su comune.masone.ge.it. URL consultato il 16 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2013).