Coppa Caduti di Brema
La Coppa Caduti di Brema, in breve Coppa Brema, è una competizione a squadre di nuoto, organizzata sotto l'egida della Federazione Italiana Nuoto.
Coppa Caduti di Brema | |
---|---|
Sport | |
Federazione | Federazione Italiana Nuoto |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione Italiana Nuoto |
Titolo | Campione Italiano a Squadre |
Cadenza | Annuale |
Formula | Campionato nazionale a squadre[1] |
Storia | |
Detentore | CC Aniene (2024) |
Detentrice | CC Aniene (2024) |
Storia
modificaLa competizione è nata per commemorare le vittime della Tragedia di Brema.[2] È aperta unicamente alle società natatorie civili, non ai gruppi sportivi militari.
Regolamento
modificaDal 2022-2023
modificaDalla stagione 2022-2023 il format della Coppa Brema è stato cambiato. La fase regionale non è più seguita da una fase conclusiva nazionale in primavera: l’esito dipende dai punti raccolti dalle società nella fase regionale, che dà luogo a una classifica nazionale per l’assegnazione dello scudetto di campione italiano a squadre femminile e maschile.
Format precedente
modificaFino al 2022 si aveva la costituzione di 3 serie: A1, A2 e B. Dopo la fase preliminare regionale, che si svolgeva a dicembre, si stilava la classifica generale nazionale che determinava l'accesso alle finali delle 3 serie, che si svolgevano solitamente verso marzo, dopo i campionati primaverili di nuoto. In serie A erano ammesse le prime 8 società del settore maschile e femminile, in serie A2 andavano le società che si posizionavano dal nono al 16º posto ed infine in serie B quelle che stavano dal 17º al 40º posto.[3]
Note
modifica- ^ Coppa Caduti di Brema, classifiche e primati, su finmarche.it. URL consultato il 31 gennaio 2020.
- ^ Brema 57 anni dopo, su nuoto.com, 28 gennaio 2023. URL consultato il 17 novembre 2024.
- ^ Coppa Caduti di Brema 2019-2020 (PDF), su swimteamlugo.it. URL consultato il 31 gennaio 2020.