Coppa Intercontinentale 2024 (pallacanestro)

La Coppa intercontinentale di pallacanestro 2024 è stata la 34ª edizione della Coppa intercontinentale di pallacanestro. Il torneo si è disputato, per il secondo anno consecutivo come previsto dall'accordo triennale con il Governo di Singapore, al Singapore Indoor Stadium, palazzetto di Singapore dal 12 al 15 settembre 2024[1].

Coppa Intercontinentale 2024
2024 FIBA Intercontinental Cup
Competizione Coppa Intercontinentale
Sport Pallacanestro
Edizione XXXIV
Organizzatore FIBA
Paese organizz. Singapore (bandiera) Singapore
Luogo Singapore
Partecipanti 6
Formula Fase a gironi e finali
Impianto/i Singapore Indoor Stadium
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Málaga
(1º titolo)
Secondo NBA G League United
Terzo Tasmania JackJ.
Quarto Al-Riyadi Beirut
Statistiche
Miglior giocatore Stati Uniti (bandiera) Dylan Osetkowski
Cronologia della competizione

Per la prima volta nella storia della competizione una squadra proveniente dall'Oceania è stato inclusa nei partecipanti, portando a cinque il numero dei continenti rappresentati nella competizione[2].

I campioni in carica del Franca Basquetebol Clube,non sarà in grado di difendere il titolo poiché è stato eliminato nei quarti di finale della stagione BCL Americas 2023-2024.

Durante il torneo, la FIBA Hall of Fame terrà la cerimonia per l'inserimento di nuovi membri nella Hall of Fame del basket mondiale[3].

Localizzazione dei team della Coppa Intercontinentale 2024

La squadra argentina del Quimsa è stata la prima a qualificarsi per la Coppa Intercontinentale il 14 aprile, grazie alla vittoria della Basketball Champions League Americas 2023-2024, conquistando la seconda qualificazione della sua storia alla competizione[4]. Debutta la squadra spagnola Unicaja, qualificatasi grazie alla vittoria della Basketball Champions League 2023-2024.Il Petro de Luanda dall'Angola si è qualificato come campione della Basketball Africa League 2024, diventando la prima squadra dell'Africa subsahariana a conquistare il pass per la competizione[5]. I libanesi dell'Al Riyadi si sono invece qualificati in virtù della vittoria nella Basketball Champions League Asia 2024, diventando la prima squadra a qualificarsi attraverso questa competizione competizione[6]. La NBA G League invierà una squadra di giocatori selezionati, denominata "NBA G League United", poiché la precedente squadra di rappresentanza, la NBA G League Ignite, è stata sciolta all'inizio dell'anno[3][7]. I Tasmania JackJumpers, vincitori della NBL 2023-2024, sono diventate la prima squadra dell'Oceania ad essere inclusa nella competizione, escludendo i St. Kilda Saints Basketball che avevano giocato, 43 anni prima, nella Coppa Intercontinentale 1981.[2]

Squadra Metodo qualificazione Data qualificazione Partecipazioni Note
  Quimsa Campione della Basketball Champions League Americas 2023-2024 14 Aprile 2024 1 (2021) [4]
  Unicaja Campione della Basketball Champions League 2023-2024 28 Aprile 2024 Debutto [8]
  Petro de Luanda Campione della Basketball Africa League 2024 1 Giugno 2024 Debutto [9]
  Al Riyadi Campione della Basketball Champions League Asia 2024 15 Giugno 2024 Debutto [6]
  NBA G League United Rappresentativa della NBA G League 18 Giugno 2024 [10] Debutto [2]
  Tasmania JackJumpers Campione della National Basketball League (Australia) 2023-2024 31 Marzo 2024 Debutto [2][11]

Fase a gironi

modifica
Tutte le partite sono state giocate secondo l'orario locale (UTC+8)

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1   Málaga 2 2 0 190 137 +53 4 Qualificata alla finale
2   Al-Riyadi Beirut 2 1 1 139 171 −32 3 Qualificata alla finale terzo posto
3   Petro Atlético 2 0 2 153 174 −21 2 Qualificata alla finale quinto posto
Fonte: FIBA
Singapore
12 settembre 2024, ore 20:00 (UTC+8)
Petro Atlético78 – 94
(6-25, 32-55, 52-75)
referto
MálagaSingapore Indoor Stadium (1.627 spett.)
Arbitri:   Johnny Batista
  Carlos Peralta
  James Alexander Boyer

Singapore
13 settembre 2024, ore 20:00 (UTC+8)
Al-Riyadi Beirut59 – 96
(18-23, 31-42, 41-70)
referto
MálagaSingapore Indoor Stadium (3.752 spett.)
Arbitri:   Julio Anaya
  Wojciech Liszka
  Sun Jian

Singapore
14 settembre 2024, ore 10:00 (UTC+8)
Petro Atlético75 – 80
(21-23, 35-34, 51-62)
referto
Al-Riyadi BeirutSingapore Indoor Stadium
Arbitri:   Johnny Batista
  Yann Vezo Davidson
  James Alexander Boyer

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione
1   NBA G League United 2 2 0 154 139 +15 4 Qualificata alla finale
2   Tasmania JackJ. 2 1 1 157 137 +20 3 Qualificata alla finale terzo posto
3   Quimsa 2 0 2 124 159 −35 2 Qualificata alla finale quinto posto
Fonte: FIBA
Singapore
12 settembre 2024, ore 17:00 (UTC+8)
NBA G League United78 – 65
(16-12, 33-27, 57-49)
referto
QuimsaSingapore Indoor Stadium (1.053 spett.)
Arbitri:   Julio Anaya
  Wojciech Liszka
  Yann Vezo Davidsaon

Singapore
13 settembre 2024, ore 17:00 (UTC+8)
Tasmania JackJ.81 – 59
(20-12, 34-24, 56-46)
referto
QuimsaSingapore Indoor Stadium (3.247 spett.)
Arbitri:   Johnny Batista
  Boris Krejic
  Ariadna Chueca

Singapore
14 settembre 2024, ore 13:00 (UTC+8)
NBA G League United76 – 74
(20-11, 44-35, 62-58)
referto
Tasmania JackJ.Singapore Indoor Stadium
Arbitri:   Julio Anaya
  Carlos Peralta
  Boris Krejic

Fase finale

modifica

Finale 5º posto

modifica
Singapore
15 settembre 2024, ore 13:00 (UTC+8)
Petro Atlético70 – 64
(11-24, 35-33, 51-55)
referto
QuimsaSingapore Indoor Stadium (3173 spett.)
Arbitri:   Johnny Batista
  Ariadna Chueca
  Yann Vezo Davidson

Finale 3º posto

modifica
Singapore
15 settembre 2024, ore 16:00 (UTC+8)
Al-Riyadi Beirut75 – 80
(20-24, 32-39, 48-51)
referto
Tasmania JackJ.Singapore Indoor Stadium (3881 spett.)
Arbitri:   Boris Krejic
  Carlos Peralta
  Sun Jian

Singapore
15 settembre 2024, ore 19:00 (UTC+8)
Finale
Málaga75 – 60
(22-17, 38-32, 57-44)
referto
NBA G League UnitedSingapore Indoor Stadium (8205 spett.)
Arbitri:   Julio Anaya
  Wojciech Liszka
  James Alexander Boyer


Quintetto titolare Pt Rim Ass
AG 1   Dylan Osetkowski 15 4 2
G 6   Kameron Taylor 10 5 3
AP 7   Jonathan Barreiro 2 4 0
P 55   Kendrick Perry 8 5 8
C 77   Yankuba Sima 13 6 0
Panchina:
AC 0   Tyson Pérez 4 6 2
AP 3   Melvin Ejim 0 1 0
G 4   Tyler Kalinoski 13 1 2
P 9   Alberto Díaz 1 3 2
PG 11   Tyson Carter 0 2 3
AP 14   Nihad Đedović 1 1 2
C 45   David Kravish 8 7 0
Allenatore:
  Ibon Navarro
Unicaja Málaga
NBA G League United
Unicaja Málaga Statistiche NBA G League United
20/42 (47.6%) Tiro da 2 14/39 (35.9%)
6/29 (20.7%) Tiro da 3 8/29 (27.6%)
17/25 (68.0%) Tiri liberi 8/11 (72.7%)
12 Rimbalzi offensivi 7
41 Rimbalzi difensivi 32
53 Rimbalzi totali 39
24 Assist 15
11 Palle perse 15
10 Palle rubate 4
1 Stoppate 2
17 Falli 23


Vincitrice Coppa Intercontinentale 2024
 

Málaga
(1º titolo)
Quintetto titolare Pt Rim Ass
PG 2   Charlie Brown 5 6 1
G 3   Brodric Thomas 6 5 1
AP 4   Deonte Burton 5 5 3
A 6   Juan Toscano 7 4 1
C 7   Rob Baker 7 3 1
Panchina:
P 1   Keisei Tominaga 3 2 0
G 5   Jordan Bowden 20 2 3
P 8   Isaiah Wong n.e.
G 10   Taze Moore n.e.
C 11   Michael Foster 4 4 3
AP 13   M.J. Walker 3 3 2
Allenatore:
  Paul Hewitt
  1. ^ (EN) Singapore to host FIBA Intercontinental Cup under three-year partnership as competition reaches Asia in historical first, su FIBA.basketball. URL consultato il 9 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2023).
  2. ^ a b c d (EN) FIBA Intercontinental Cup global expansion peaks with inclusion of Oceania, su FIBA.basketball, 13 giugno 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  3. ^ a b (EN) Historic FIBA Intercontinental Cup, star-studded Hall of Fame ceremony will align in Singapore, su FIBA.basketball. URL consultato il 18 giugno 2024.
  4. ^ a b (EN) Quimsa dominates Flamengo to become BCLA's first repeat champion, su FIBA.basketball. URL consultato il 16 aprile 2024.
  5. ^ (EN) Meet the team: BAL champs Petro de Luanda a pioneer for Angola, su fiba.basketball, 4 settembre 2024. URL consultato il 13 settembre 2024.
  6. ^ a b (EN) Wael Arakji leads Al Riyadi to a dominating title in first-ever BCL Asia, su FIBA, 15 giugno 2024. URL consultato il 17 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Shams Charania, G League Ignite to shut down after season, su The Athletic, 21 marzo 2024. URL consultato il 21 marzo 2024.
  8. ^ (EN) Paint it green: Unicaja win maiden BCL title in Belgrade, su FIBA.basketball. URL consultato il 2 maggio 2024.
  9. ^ (EN) Petro de Luanda are the 2024 BAL Champions, su Basketball Africa League, 1º giugno 2024. URL consultato il 3 giugno 2024.
  10. ^ Inizialmente, la NBA G League Ignite, che aveva giocato anche nella edizione precedente, era stata confermata dalla FIBA il 13 giugno 2024. Tuttavia, quando la Ignite è stata sciolta, è stato successivamente annunciato che la lega invierà una squadra di giocatori selezionati per l'occasione.
  11. ^ (EN) The Tasmania JackJumpers claimed the NBL24 Championship on Sunday afternoon, su NBL, 31 marzo 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.

Voci correlate

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro