Coppa Italia di Serie A2 2024-2025 (pallavolo femminile)

Edizione della Coppa Italia di Serie A2 di pallavolo femminile

La Coppa Italia di Serie A2 2024-2025 si è svolta dal 18 dicembre 2024 al 9 febbraio 2025: al torneo hanno partecipato otto squadre di club italiane e la vittoria finale è andata, per la seconda volta, all'Adolfo Consolini[2].

Coppa Italia di Serie A2 2024-2025
Coppa Italia A2 Frecciarossa
Competizione Coppa Italia di Serie A2
Sport Pallavolo
Edizione 28ª
Organizzatore Lega Pallavolo Serie A femminile
Date dal 18 dicembre 2024
al 9 febbraio 2025
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Adolfo Consolini
(2º titolo)
Secondo Trentino
Statistiche
Miglior giocatore Italia (bandiera) Serena Ortolani[1]
Miglior marcatore Italia (bandiera) Serena Ortolani (60)
Incontri disputati 7
Cronologia della competizione

Formula

modifica

La formula ha previsto quarti di finale, semifinali e finale, tutti disputati in gara unica[3].

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione
Adolfo Consolini 1ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone A)
Esperia 4ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone B)
Futura Giovani 2ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone B)
Helvia Recina 3ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone A)
Millenium Brescia 4ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone A)
Offanengo 3ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone B)
Sant'Anna 2ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone A)
Trentino 1ª al girone di andata Serie A2 2024-25 (girone B)

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
         
1A Adolfo Consolini 3
4B Esperia 0
1A Adolfo Consolini 3
2B Futura Giovani 1
2B Futura Giovani 3
3A Helvia Recina 2
1A Adolfo Consolini 3
1B Trentino 0
1B Trentino 3
4A Millenium Brescia 1
1B Trentino 3
3B Offanengo 0
2A Sant'Anna 2
3B Offanengo 3

Risultati

modifica

Quarti di finale

modifica
18 dicembre 2024
Palazzetto dello Sport, San Giovanni in Marignano
Durata: 1h:15 - Spettatori:
Adolfo Consolini 3 - 0 Esperia 25-19, 25-18, 25-14
18 dicembre 2024
PalaBorsani, Castellanza
Durata: 2h:07 - Spettatori:
Futura Giovani 3 - 2 Helvia Recina 25-19, 18-25, 23-25, 25-17, 15-10
18 dicembre 2024
Sanbàpolis, Trento
Durata: 1h:50 - Spettatori: 407
Trentino 3 - 1 Millenium Brescia 24-26, 25-17, 25-23, 25-19
18 dicembre 2024
PalaRescifina, Messina
Durata: 2h:10 - Spettatori:
Sant'Anna 2 - 3 Offanengo 17-25, 25-12, 22-25, 25-20, 13-15

Semifinali

modifica
8 gennaio 2025
Palazzetto dello Sport, San Giovanni in Marignano
Durata: 1h:54 - Spettatori:
Adolfo Consolini 3 - 1 Futura Giovani 25-19, 23-25, 25-22, 25-21
8 gennaio 2025
Sanbàpolis, Trento
Durata: 1h:15 - Spettatori:
Trentino 3 - 0 Offanengo 25-15, 25-16, 25-14
9 febbraio 2025
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Durata: 1h:29 - Spettatori: 6 500
Adolfo Consolini 3 - 0 Trentino 25-20, 25-23, 28-26
  1. ^ SERENA MVP, su facebook.com, 9 febbraio 2025. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  2. ^ Coppa Italia Frecciarossa – Il primo boato dell’Unipol Arena è per l’Omag-MT San Giovanni in M.no: 3-0 all’Itas Trentino, su legavolleyfemminile.it, 9 febbraio 2025. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  3. ^ 28^ Coppa Italia Serie A2, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'11 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo