Coppa Italia di pallacanestro maschile 2025
La Coppa Italia di pallacanestro maschile 2025 è stata la quarantanovesima edizione del torneo. Nota per ragioni di sponsorizzazione come Frecciarossa Final Eight 2025, si è disputata per la terza volta consecutiva alla Inalpi Arena di Torino dal 12 al 16 febbraio 2025
Coppa Italia 2025 Frecciarossa Final Eight 2025 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Edizione | 49ª |
Organizzatore | Lega Basket |
Federazione | ![]() |
Periodo | 12 febbraio 2025 — 16 febbraio 2025 |
Luogo | Torino |
Impianto | Inalpi Arena |
Squadre | 8 |
Verdetti | |
Campione | Aquila Trento (1º titolo) |
MVP | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Il trofeo è stato vinto dall'Aquila Trento, al suo primo successo nella competizione
Squadre
modificaSi qualificano alla competizione le prime 8 classificate al termine del girone d'andata della Serie A UnipolSai 2024-25[1]:
Tabellone
modificaQuarti di finale 12 e 13 febbraio |
Semifinali 15 febbraio |
Finale 16 febbraio | |||||||||||
1 | Brescia | 86 | |||||||||||
8 | Derthona Basket | 79 | |||||||||||
1 | Brescia | 69 | |||||||||||
5 | Olimpia Milano | 74 | |||||||||||
4 | Virtus Bologna | 77 | |||||||||||
5 | Olimpia Milano | 91 | |||||||||||
5 | Olimpia Milano | 63 | |||||||||||
3 | Aquila Trento | 79 | |||||||||||
3 | Aquila Trento | 85 | |||||||||||
6 | Pall. Reggiana | 80 | |||||||||||
3 | Aquila Trento | 82 | |||||||||||
7 | Pall. Trieste | 79 | |||||||||||
2 | Trapani Shark | 72 | |||||||||||
7 | Pall. Trieste | 74 |
Tabellini
modificaQuarti di finale
modificaTorino 12 febbraio 2025, ore 18:00 Quarti di finale | Brescia | 86 – 79 (24-21, 42-33, 62-60) referto | Derthona Basket | Inalpi Arena
| |||||||||||||||
|
Torino 12 febbraio 2025, ore 20:45 Quarti di finale | Virtus Bologna | 77 – 91 (18-20, 33-47, 53-71) referto | Olimpia Milano | Inalpi Arena
| |||||||||||||||
|
Torino 13 febbraio 2025, ore 18:00 Quarti di finale | Aquila Trento | 85 – 80 (15-22, 42-44, 56-64) referto | Pall. Reggiana | Inalpi Arena
| |||||||||||||||
|
Torino 13 febbraio 2025, ore 20:45 Quarti di finale | Trapani Shark | 72 – 74 (20-15, 33-38, 53-56) referto | Pall. Trieste | Inalpi Arena
| |||||||||||||||
|
Semifinali
modificaTorino 15 febbraio 2025, ore 18:00 Semifinale | Brescia | 69 – 74 (16-16, 33-34, 52-51) referto | Olimpia Milano | Inalpi Arena (12.333 spett.)
| |||||||||||||||
|
Torino 15 febbraio 2025, ore 20:45 Semifinale | Aquila Trento | 82 – 79 (23-13, 38-33, 59-58) referto | Pall. Trieste | Inalpi Arena (12.333 spett.)
| |||||||||||||||
|
Finale
modificaTorino 16 febbraio 2025, ore 17:15 Finale | Olimpia Milano | 63 – 79 (14-15, 31-38, 48-59) referto | Aquila Trento | Inalpi Arena
| |||||||||||||||
|
Vincitrice Coppa Italia 2025 |
---|
Aquila Basket Trento 1º titolo |
Premi individuali
modificaPremio | Giocatore | Squadra | Fonte |
---|---|---|---|
MVP | Quinn Ellis | Aquila Trento | [2] |
Top scorer | Shavon Shields | Olimpia Milano | [3] |
Miglior assist man | Quinn Ellis | Aquila Trento | [4] |
Miglior difensore | Myles Cale | Aquila Trento | [5] |
Miglior italiano | Saliou Niang | Aquila Trento | [6] |
Note
modifica- ^ FRECCIAROSSA FINAL EIGHT 2025, ECCO IL TABELLONE CON GLI ACCOPPIAMENTI, su legabasket.it.
- ^ Quinn Ellis è l'MVP Unipol della Frecciarossa Final Eight 2025, su legabasket.it, 16 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Shavon Shields è il Top Scorer Umana della Frecciarossa Final Eight 2025, su legabasket.it, 16 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Quinn Ellis è il Best Assistman Frecciarossa della Frecciarossa Final Eight 2025, su legabasket.it, 16 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Myles Cale è il Best Defensive Player Pall-Ex della Frecciarossa Final Eight 2025, su legabasket.it, 16 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
- ^ Saliou Niang è il Best ITA Fastweb della Frecciarossa Final Eight 2025, su legabasket.it, 16 febbraio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito Lega Basket, su legabasket.it.