Coppa del Mondo di combinata nordica 1990

La Coppa del Mondo di combinata nordica 1990, settima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 14 dicembre 1989 a Sankt Moritz, in Svizzera, e si concluse il 16 marzo 1990 a Oslo, in Norvegia.

Coppa del Mondo
di combinata nordica 1990
Vincitori
GeneraleAustria (bandiera) Klaus Sulzenbacher
Classifica per nazioniNorvegia (bandiera) Norvegia
Dati manifestazione
Tappe9
Gare individuali9

Furono disputate 9 gare in altrettante località, tutte individuali Gundersen: 8 su trampolino normale, 1 su trampolino lungo.

L'austriaco Klaus Sulzenbacher si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale. Non vennero stilate classifiche di specialità; Trond-Arne Bredesen era il detentore uscente del trofeo.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Trampolino Spec. Primo Secondo Terzo
16 dicembre 1989 Sankt Moritz   Svizzera Olympiaschanze K94 IN
NH/15 km
  Hippolyt Kempf   Allar Levandi   Trond-Arne Bredesen
6 gennaio 1990 Reit im Winkl   Germania Ovest Franz Haslberger K90 IN
NH/15 km
  Klaus Sulzenbacher   Allar Levandi   Trond Einar Elden
14 gennaio 1990 Saalfelden   Austria Bibergschanze K85 IN
NH/15 km
  Klaus Sulzenbacher   Fabrice Guy   Allar Levandi
19 gennaio 1990 Murau   Austria Gumpold K85 IN
NH/15 km
  Klaus Sulzenbacher   Fred Børre Lundberg   Fabrice Guy
10 febbraio 1990 Leningrado   Unione Sovietica Kavgolovo K88 IN
NH/15 km
  Fred Børre Lundberg   Knut Tore Apeland   Allar Levandi
17 febbraio 1990 Štrbské Pleso   Cecoslovacchia MS 1970 K88 IN
NH/15 km
  Klaus Sulzenbacher   Allar Levandi   Knut Tore Apeland
2 marzo 1990 Lahti   Finlandia Salpausselkä K90 IN
NH/15 km
  Knut Tore Apeland   Allar Levandi   Klaus Sulzenbacher
9 marzo 1990 Örnsköldsvik   Svezia Paradiskullen K82 IN
NH/15 km
  Klaus Sulzenbacher   Fred Børre Lundberg   Allar Levandi
16 marzo 1990 Oslo   Norvegia Holmenkollen K105 IN
LH/15 km
  Andrej Dundukov   Thomas Abratis   Trond Einar Elden

Legenda:
IN = individuale Gundersen
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo

Classifiche

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali