Coppa del Mondo di salto con gli sci 1983
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 1983, quarta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 18 dicembre 1981 a Cortina d'Ampezzo, in Italia, e si concluse il 27 marzo 1983 a Planica, in Jugoslavia. Furono disputate le 25 gare previste, tutte maschili, in 17 differenti località: 7 su trampolino normale, 15 su trampolino lungo e 3 su trampolino per il volo. Nel corso della stagione si tennero a Harrachov i Campionati mondiali di volo con gli sci 1983, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione nella parte centrale del mese di marzo.
Vincitori | |
---|---|
Generale | Matti Nykänen |
Torneo dei quattro trampolini | Matti Nykänen |
Classifica per nazioni | Norvegia |
Dati manifestazione | |
Tappe | 17 |
Gare individuali | 25 |
Gare cancellate | 0 |
Il finlandese Matti Nykänen si aggiudicò sia la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale, sia il Torneo dei quattro trampolini, le cui prove furono ritenute valide anche ai fini della classifica di Coppa. Non vennero stilate classifiche di specialità; Armin Kogler era il detentore uscente della Coppa generale, Manfred Deckert del Torneo.
Risultati
modificaLegenda:
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo
FH = volo con gli sci
Classifiche
modificaGenerale
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Matti Nykänen | Finlandia | 277 |
2 | Horst Bulau | Canada | 260 |
3 | Armin Kogler | Austria | 211 |
4 | Olav Hansson | Norvegia | 186 |
5 | Per Bergerud | Norvegia | 137 |
6 | Steinar Bråten | Norvegia | 126 |
7 | Pentti Kokkonen | Finlandia | 115 |
8 | Ole Bremseth | Norvegia | 99 |
9 | Jari Puikkonen | Finlandia | 97 |
10 | Jeff Hastings | Stati Uniti | 93 |
Pavel Ploc | Cecoslovacchia | 93 |
Torneo dei quattro trampolini
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Matti Nykänen | Finlandia | 990 |
2 | Jens Weißflog | Germania Est | 972 |
3 | Horst Bulau | Canada | 961 |
4 | Per Bergerud | Norvegia | 960 |
5 | Steinar Bråten | Norvegia | 955 |
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, FR) Calendario e risultati sul sito ufficiale della FIS [collegamento interrotto], su data.fis-ski.com. URL consultato il 31 marzo 2012.
- (DE, EN, FR) Classifiche sul sito ufficiale della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 31 marzo 2012.