Coppa del Mondo di salto con gli sci 2025
La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2025 è la quarantasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard, la quattordicesima a prevedere un circuito di gare femminili. Durante la stagione si terranno a Trondheim i Campionati mondiali di sci nordico 2025, non validi ai fini della Coppa del Mondo il cui calendario contemplerà dunque un'interruzione tra febbraio e marzo.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La stagione maschile è iniziata il 23 novembre 2024 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluderà il 30 marzo 2025 a Planica, in Slovenia. A inizio stagione erano in programma 29 gare individuali e 4 a squadre, in 18 tappe: 26 su trampolino lungo, 7 su trampolino per il volo. L'austriaco Daniel Tschofenig ha vinto il Torneo dei quattro trampolini; il suo connazionale Stefan Kraft era il detentore uscente della Coppa generale, il giapponese Ryōyū Kobayashi del Torneo.
La stagione femminile è iniziata il 23 novembre 2024 a Lillehammer, in Norvegia, e si concluderà il 21 marzo 2025 a Lahti, in Finlandia. A inizio stagione erano in programma 26 gare individuali e 1 a squadre, in 15 tappe: 11 su trampolino normale, 14 su trampolino lungo, 2 su trampolino per il volo. La slovena Nika Prevc è la detentrice uscente della Coppa generale.
Sono state inserite in calendario due gare a squadre miste, tra le quali quella del 22 novembre a Lillehammer che ha inaugurato la stagione. In seguito all'invasione russa dell'Ucraina del 2022, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[1].
Uomini
modificaRisultati
modificaLegenda:
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo
FH = volo con gli sci
TL = gara a squadre
Classifiche
modificaGenerale
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Daniel Tschofenig | Austria | 1146 |
2 | Jan Hörl | Austria | 1043 |
3 | Pius Paschke | Germania | 871 |
4 | Stefan Kraft | Austria | 823 |
5 | Gregor Deschwanden | Svizzera | 740 |
6 | Johann André Forfang | Norvegia | 597 |
7 | Andreas Wellinger | Germania | 522 |
8 | Michael Hayböck | Austria | 510 |
9 | Kristoffer Eriksen Sundal | Norvegia | 494 |
10 | Maximilian Ortner | Austria | 465 |
Torneo dei quattro trampolini
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Daniel Tschofenig | Austria | 1194,4 |
2 | Jan Hörl | Austria | 1193,0 |
3 | Stefan Kraft | Austria | 1190,3 |
4 | Johann André Forfang | Norvegia | 1154,2 |
5 | Gregor Deschwanden | Svizzera | 1151,9 |
Volo
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johann André Forfang | Norvegia | 160 |
Domen Prevc | Slovenia | ||
3 | Timi Zajc | Slovenia | 122 |
4 | Michael Hayböck | Austria | 96 |
5 | Daniel Tschofenig | Austria | 90 |
Donne
modificaRisultati
modificaLegenda:
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo
FH = volo con gli sci
TL = gara a squadre
Classifiche
modificaGenerale
modificaPos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Nika Prevc | Slovenia | 933 |
2 | Katharina Althaus[2] | Germania | 872 |
3 | Eirin Maria Kvandal | Norvegia | 686 |
4 | Selina Freitag | Germania | 611 |
5 | Jacqueline Seifriedsberger | Austria | 572 |
6 | Anna Odine Strøm | Norvegia | 561 |
7 | Eva Pinkelnig | Austria | 538 |
8 | Thea Minyan Bjørseth | Norvegia | 537 |
9 | Lisa Eder | Austria | 500 |
10 | Alexandria Loutitt | Canada | 435 |
Misto
modificaRisultati
modificaData | Località | Nazione | Trampolino | Spec. | Prima | Seconda | Terza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
22 novembre 2024 | Lillehammer | Norvegia | Lysgårdsbakken HS140 | TL LH | Germania Selina Freitag Andreas Wellinger Katharina Althaus[2] Pius Paschke |
Norvegia Anna Odine Strøm Kristoffer Eriksen Sundal Eirin Maria Kvandal Marius Lindvik |
Austria Lisa Eder Daniel Tschofenig Eva Pinkelnig Jan Hörl |
31 gennaio 2025 | Willingen | Germania | Mühlenkopf HS147 | TL LH | Norvegia Thea Minyan Bjørseth Kristoffer Eriksen Sundal Eirin Maria Kvandal Johann André Forfang |
Austria Lisa Eder Jan Hörl Jacqueline Seifriedsberger Daniel Tschofenig |
Germania Katharina Althaus[2] Philipp Raimund Selina Freitag Andreas Wellinger |
8 febbraio 2025 | Lake Placid | Stati Uniti | MacKenzie HS128 | TL LH |
Legenda:
LH = trampolino lungo
TL = gara a squadre
Note
modificaVoci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Calendario e risultati maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 30 luglio 2024.
- (EN) Calendario e risultati femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 30 luglio 2024.
- (EN) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 23 novembre 2024.
- (EN) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 23 novembre 2024.