Coppa del Mondo di slittino 1981

La Coppa del Mondo di slittino 1980/81, quarta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, ebbe inizio il 14 dicembre 1980 ad Igls, in Austria, e si concluse il 22 febbraio 1981 a Königssee, nella Repubblica Federale Tedesca. Furono disputate 15 gare, cinque per ogni tipologia (singolo uomini, singolo donne ed il doppio) in 5 differenti località. Nel corso della stagione si tennero anche i Campionati mondiali di slittino 1981 ad Hammarstrand, in Svezia, competizione non valida ai fini della Coppa del Mondo.

Coppa del Mondo di slittino 1980/81
Vincitori
Singolo uominiItalia (bandiera) Ernst Haspinger e
Italia (bandiera) Paul Hildgartner
Singolo donneAustria (bandiera) Angelika Schafferer
DoppioAustria (bandiera) Günther Lemmerer / Reinhold Sulzbacher
Dati manifestazione
Tappe5
Gare individuali10 (maschili)
5 (femminili)

Le coppe di cristallo, trofeo conferito ai vincitori del circuito, furono assegnate ex aequo agli italiani Ernst Haspinger e Paul Hildgartner per quanto concerne la classifica del singolo uomini, l'austriaca Angelika Schafferer conquistò il trofeo del singolo donne mentre la coppia austriaca Günther Lemmerer e Reinhold Sulzbacher si aggiudicò la vittoria del doppio.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Specialità Primi classificati Secondi classificati Terzi classificati
13-14 dicembre 1980 Igls   Austria Donne – Singolo Ingrīda Amantova
  Unione Sovietica
Eleonora Cherenisina
  Unione Sovietica
Angelika Schafferer
  Austria
13-14 dicembre 1980 Igls   Austria Uomini – Singolo Ernst Haspinger
  Italia
Karl Brunner
  Italia
Paul Hildgartner
  Italia
13-14 dicembre 1980 Igls   Austria Uomini – Doppio Günther Lemmerer
Reinhold Sulzbacher
  Austria
Georg Fluckinger
Karl Schrott
  Austria
Hansjörg Raffl
Karl Brunner
  Italia
21 dicembre 1980 Winterberg   Germania Ovest Donne – Singolo Monika Auer
  Italia
Angelika Schafferer
  Austria
Marie-Luise Rainer
  Italia
21 dicembre 1980 Winterberg   Germania Ovest Uomini – Singolo Paul Hildgartner
  Italia
Karl Brunner
  Italia
Ernst Haspinger
  Italia
21 dicembre 1980 Winterberg   Germania Ovest Uomini – Doppio Günther Lemmerer
Reinhold Sulzbacher
  Austria
Hansjörg Raffl
Karl Brunner
  Italia
Hans Stanggassinger
Franz Wembacher
  Germania Ovest
11 gennaio 1981 Imst   Austria Donne – Singolo Melitta Sollmann
  Germania Est
Angelika Schafferer
  Austria
Bettina Schmidt
  Germania Est
11 gennaio 1981 Imst   Austria Uomini – Singolo Paul Hildgartner
  Italia
Ernst Haspinger
  Italia
Karl Brunner
  Italia
11 gennaio 1981 Imst   Austria Uomini – Doppio Bernd Hahn
Ulrich Hahn
  Germania Est
Georg Fluckinger
Karl Schrott
  Austria
Günther Lemmerer
Reinhold Sulzbacher
  Austria
18 gennaio 1981 Valdaora   Italia Donne – Singolo Angelika Schafferer
  Austria
Monika Auer
  Italia
Mária Jasenčáková
  Cecoslovacchia
18 gennaio 1981 Valdaora   Italia Uomini – Singolo Ernst Haspinger
  Italia
Paul Hildgartner
  Italia
Hansjörg Raffl
  Italia
18 gennaio 1981 Valdaora   Italia Uomini – Doppio Günther Lemmerer
Reinhold Sulzbacher[1]
  Austria
Hansjörg Raffl
Karl Brunner
  Italia
Georg Fluckinger
Karl Schrott[2]
  Austria
22 febbraio 1981 Königssee   Germania Ovest Donne – Singolo Heike Popel
  Germania Est
Angelika Schafferer
  Austria
Ute Weiß
  Germania Est
22 febbraio 1981 Königssee   Germania Ovest Uomini – Singolo Sergej Danilin
  Unione Sovietica
Michael Walter
  Germania Est
Karl Brunner
  Italia
22 febbraio 1981 Königssee   Germania Ovest Uomini – Doppio Hans Stanggassinger
Franz Wembacher
  Germania Ovest
Georg Fluckinger
Franz Wilhelmer
  Austria
Günther Lemmerer
Reinhold Sulzbacher
  Austria

Classifiche

modifica
  1. ^ sul sito www.eiskanal.com Georg Fluckinger e Franz Wilhelmer vengono indicati come vincitori della gara.
  2. ^ sul sito www.eiskanal.com Günther Lemmerer e Reinhold Sulzbacher vengono indicati come terzi della gara.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali