Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2003

La Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2003, ufficialmente 2003 OFC Women's Championship, è stata la settima edizione ufficiale della manifestazione, programmata fra il 3 e il 13 aprile 2003 in Australia. Il torneo, riservato alle Nazionali di calcio femminile oceaniane, fu organizzato dalla Oceania Football Confederation (OFC).

Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2003
2003 OFC Women's Championship
Competizione Coppa delle nazioni oceaniane femminile
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore OFC
Date 5 - 13 aprile 2003
Luogo Australia (bandiera) Australia
Partecipanti 5
Impianto/i Belconnen Soccer Centre, Canberra
Risultati
Vincitore Australia (bandiera) Australia
(3º titolo)
Secondo Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Terzo Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea
Quarto Samoa (bandiera) Samoa
Statistiche
Miglior marcatore Nuova Zelanda (bandiera) Maia Jackman (10)
Incontri disputati 10
Gol segnati 88 (8,8 per incontro)
Pubblico 5 900
(590 per incontro)
Cronologia della competizione

La Australia, alla sua terza vittoria consecutiva, vinse il torneo senza concedere alcuna rete alle avversarie, conquistando così, come da regolamento, l'unico posto disponibile per la fase finale del Campionato mondiale femminile di calcio 2003.

Squadre

modifica

Delle undici Nazionali affiliate OFC che potevano accedere al torneo, hanno ottenuto la qualificazione alla fase finale del torneo le seguenti cinque[1]:

Città e stadi

modifica

L'unico impianto che ospitò gli incontri fu il Belconnen Soccer Centre di Canberra.

Formula del torneo

modifica

Le cinque squadre che si sono qualificate per la fase finale si affrontavano in un solo girone all'italiana, con la miglior classificata che ottiene la qualificazione al Mondiale di USA 2003.

Convocazioni

modifica

Incontri

modifica
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Australia 12 4 4 0 0 45 0 +45
  Nuova Zelanda 9 4 3 0 1 29 2 +27
  Papua Nuova Guinea 6 4 2 0 2 10 21 -11
  Samoa 3 4 1 0 3 3 39 -36
  Isole Cook 0 4 0 0 4 1 26 -25
Canberra
5 aprile 2003
Isole Cook  1 – 5  Papua Nuova GuineaBelconnen Soccer Centre (250 spett.)
Arbitro:   Tammy Ogston

Canberra
5 aprile 2003
Australia  19 – 0  SamoaBelconnen Soccer Centre (750 spett.)
Arbitro:   Rajendra Singh


Canberra
7 aprile 2003
Australia  11 – 0  Isole CookBelconnen Soccer Centre (600 spett.)
Arbitro:   Joakim Salaiau Sosongan

Canberra
7 aprile 2003
Samoa  0 – 15  Nuova ZelandaBelconnen Soccer Centre (200 spett.)
Arbitro:   Krystyna Szokolai


Canberra
9 aprile 2003
Isole Cook  0 – 9  Nuova ZelandaBelconnen Soccer Centre (250 spett.)
Arbitro:   Tammy Ogston

Canberra
9 aprile 2003
Australia  13 – 0  Papua Nuova GuineaBelconnen Soccer Centre (600 spett.)
Arbitro:   Rajendra Singh


Canberra
11 aprile 2003
Papua Nuova Guinea  0 – 5  Nuova ZelandaBelconnen Soccer Centre (250 spett.)
Arbitro:   Krystyna Szokolai

Canberra
11 aprile 2003
Isole Cook  0 – 1  SamoaBelconnen Soccer Centre (250 spett.)
Arbitro:   Joakim Salaiau Sosongan


Canberra
13 aprile 2003
Papua Nuova Guinea  5 – 2  SamoaBelconnen Soccer Centre (550 spett.)
Arbitro:   Tammy Ogston

Canberra
13 aprile 2003
Australia  2 – 0  Nuova ZelandaBelconnen Soccer Centre (2.200 spett.)
Arbitro:   Rajendra Singh

Classifica marcatrici

modifica
10 reti
8 reti
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
  1. ^ Oceania's Women's Championship 2003 (Australia), su rsssf.com. URL consultato il 22 settembre 2017.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio