Coppa panamericana maschile di pallavolo 2016

La Coppa panamericana maschile di pallavolo 2016 si è svolta dal 21 al 26 maggio 2016 a Città del Messico, in Messico: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la seconda volta a Cuba.

Coppa panamericana 2016
Competizione Coppa panamericana
Sport Pallavolo
Edizione 11ª
Organizzatore NORCECA
CSV
Date dal 21 maggio 2016
al 26 maggio 2016
Luogo Messico (bandiera) Messico
Partecipanti 10
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Cuba (bandiera) Cuba
(2º titolo)
Secondo Argentina (bandiera) Argentina
Terzo Canada (bandiera) Canada
Statistiche
Miglior giocatore Cuba (bandiera) Abrahan Alfonso
Miglior marcatore Messico (bandiera) Jorge Barajas
Incontri disputati 23
Cronologia della competizione

Impianti

modifica
Gimnasio Olímpico Juan de la Barrera
Città: Città del Messico
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in quarti di finale, a cui hanno partecipato solo la peggiore prima e le seconde classificate, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • Le due eliminate ai quarti di finale della fase finale per il primo posto hanno acceduto alla finale per il quinto posto.
  • L'ultima classificata del girone A e B e le ultime due classificate del girone C hanno acceduto alla fase finale per il setimo posto, strutturata in semifinali, finale per il nono posto e finale per il settimo posto.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina -   Stati Uniti 2015
  Canada -   Stati Uniti 2015
  Cile - Debutto
  Colombia -   Messico 2014
  Costa Rica -   Canada 2008
  Cuba -   Messico 2014
  Honduras - Debutto
  Messico Paese organizzatore   Stati Uniti 2015
  Rep. Dominicana -   Stati Uniti 2015
  Stati Uniti -   Stati Uniti 2015

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B Girone C
  Cile   Canada   Argentina
  Rep. Dominicana   Costa Rica   Colombia
  Stati Uniti   Cuba   Honduras
- -   Messico

Girone A

modifica
Risultati
modifica
21 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1 400
Stati Uniti   3 - 1   Cile 25-17, 17-25, 25-15, 25-22
22 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:46 - Spettatori: 900
Cile   1 - 3   Rep. Dominicana 20-25, 25-18, 24-26, 23-25
23 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:50 - Spettatori: 1 500
Rep. Dominicana   1 - 3   Stati Uniti 20-25, 23-25, 28-26, 17-25
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Stati Uniti 8 2 2 0 6 2 3.000 193 167 1.155
2   Rep. Dominicana 5 2 1 1 4 4 1.000 182 193 0.943
3   Cile 2 2 0 2 2 6 0.333 171 186 0.919

Girone B

modifica
Risultati
modifica
21 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:05 - Spettatori: 1 700
Costa Rica   0 - 3   Canada 15-25, 13-25, 11-25
22 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:04 - Spettatori: 1 800
Cuba   3 - 0   Costa Rica 25-11, 25-16, 25-18
23 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 2h:03 - Spettatori: 2 500
Canada   2 - 3   Cuba 25-20, 17-25, 21-25, 25-23, 13-15
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Cuba 8 2 2 0 6 2 3.000 183 146 1.253
2   Canada 7 2 1 1 5 3 1.666 176 147 1.197
3   Costa Rica 0 2 0 2 0 6 0.000 84 150 0.560

Girone C

modifica
Risultati
modifica
21 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 000
Argentina   3 - 0   Colombia 25-16, 25-20, 25-22
21 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 100
Messico   3 - 0   Honduras 25-17, 25-15, 25-22
22 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:03 - Spettatori: 1 700
Honduras   0 - 3   Argentina 10-25, 19-25, 16-25
22 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 2h:12 - Spettatori: 3 000
Messico   3 - 2   Colombia 32-30, 25-20, 25-27, 23-25, 15-13
23 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:11 - Spettatori: 150
Colombia   3 - 0   Honduras 25-22, 25-20, 25-21
23 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:41 - Spettatori: 3 000
Messico   1 - 3   Argentina 18-25, 21-25, 28-26, 22-25
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Argentina 14 3 3 0 9 1 9.000 251 192 1.307
2   Messico 9 3 2 1 7 5 1.400 284 270 1.051
3   Colombia 7 3 1 2 5 6 0.833 248 258 0.961
4   Honduras 0 3 0 3 0 9 0.000 162 225 0.720

Finali 1º e 3º posto

modifica
Quarti Semifinali Finale 1º/2º posto
 -  -
 -  -  
   Argentina  3
     Canada  1  
   Stati Uniti  1
   Canada  3  
   Argentina  2
     Cuba  3
 -  -
 -  -  
   Cuba  3 Finale 3º/4º posto
     Messico  1  
   Messico  3    Canada  3
   Rep. Dominicana  0      Messico  0

Quarti di finale

modifica
24 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:53 - Spettatori: 1 000
Stati Uniti   1 - 3   Canada 24-26, 28-26, 19-25, 29-31
24 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:22 - Spettatori: 2 000
Messico   3 - 0   Rep. Dominicana 25-22, 25-19, 28-26

Semifinali

modifica
25 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 2h:03 - Spettatori: 2 800
Argentina   3 - 1   Canada 34-32, 24-26, 25-22, 25-22
25 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:37 - Spettatori: 3 500
Cuba   3 - 1   Messico 25-21, 26-28, 25-14, 25-18

Finale 3º posto

modifica
26 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:17 - Spettatori: 3 500
Messico   0 - 3   Canada 20-25, 20-25, 27-29
26 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 2h:11 - Spettatori: 4 000
Cuba   3 - 2   Argentina 30-32, 20-25, 25-23, 25-18, 19-17

Finale 5º posto

modifica
26 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:11 - Spettatori: 1 200
Rep. Dominicana   0 - 3   Stati Uniti 22-25, 15-25, 14-25

Finali 7º e 9º posto

modifica
Semifinali Finale 7º/8º posto
      
  Colombia 3
  Honduras 0
  Colombia 0
  Cile 3
  Cile 3
  Costa Rica 0 Finale 9º/10º posto
  Honduras 2
  Costa Rica 3

Semifinali

modifica
24 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:15 - Spettatori: 150
Colombia   3 - 0   Honduras 25-23, 25-21, 25-21
24 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:12 - Spettatori: 250
Cile   3 - 0   Costa Rica 25-15, 25-18, 25-23

Finale 9º posto

modifica
25 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:53 - Spettatori: 120
Honduras   2 - 3   Costa Rica 21-25, 27-25, 25-20, 26-28, 11-15

Finale 7º posto

modifica
25 maggio 2016
Gimnasio de la Barrera, Città del Messico
Durata: 1h:16 - Spettatori: 800
Colombia   0 - 3   Cile 19-25, 19-25, 22-25

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Cuba

Formazione: 3 Calvo, 6 Rendón, 7 García, 9 Osoria, 10 Ferrer, 12 Alfonso, 13 Rivera, 15 Albo, 16 Sosa, 19 Concepción, 21 Goide, 22 Melgarejo, CTSánchez

   
Argentina

Formazione: 1 Sánchez, 2 Melgarejo, 3 Martínez, 4 Flores, 6 Vieira, 8 Bitar, 9 Danani, 10 Lazo, 12 Lima, 16 Johansen, 18 Benavidez, 19 Gallego, CTSoto

   
Canada

Formazione: 3 McKay, 4 Or, 5 Gunter, 6 Knight, 7 McLean, 11 Scheerhoorn, 13 Barnes, 14 Burt, 16 DeRocco, 17 Wilson, 20 Maar, 23 Duquette, 24 Van Berkel, 25 Walsh, CTLaplante

4  
Messico

Formazione: 1 Vargas, 2 Márquez, 4 Ruiz, 5 J. Rangel, 6 Perales, 7 Quiñones, 10 P. Rangel, 11 Barajas, 13 Córdova, 14 Aguilera, 17 Orellana, 19 Mendoza, 20 Duarte, 21 Martínez, CTAzair

5  
Stati Uniti

Formazione: 1 Langlois, 2 Petty, 3 Sander, 4 Taylor, 9 Tuaniga, 10 Hutz, 12 Johnson, 15 Clark, 17 Jendryk, 19 Averill, 23 DeFalco, 24 Brinkley, CTLarsen

6  
Rep. Dominicana

Formazione: 1 Tapia, 2 Alcántara, 4 Hernández, 5 Miéses, 7 Frías, 8 López, 9 García, 12 Arredondo, 13 Mercedes, 14 Romero, 16 Díaz, 18 L.R. Rodríguez, CTL. Rodríguez

7  
Cile

Formazione: 1 Guerra, 2 Reyes, 3 Araya, 4 T. Parraguirre, 5 M. Parraguirre, 6 Grimalt, 7 Baeza, 8 Bader, 9 Bonačić, 11 V. Parraguirre, 14 Villarreal, 15 Castillo, 16 Díaz, 19 Banda, CTNejamkin

8  
Colombia

Formazione: 1 Jiménez, 3 Morelos, 5 Hurtado, 6 García, 7 Piza, 9 Moreno, 10 Polchlopek, 11 Mosquera, 12 Palacios, 13 Ambuila, 15 Lucumi, 16 Mendoza, 18 Rentería, 19 Ruiz, CTOncken

9  
Costa Rica

Formazione: 1 Quesada, 3 Acuña, 4 Blanco, 7 E. Araya, 9 Gómez, 10 Ja. Álvarez, 12 A. Araya, 13 Rodríguez, 19 Flores, 22 Ju. Álvarez, 23 López, 25 Arias, CTSalas

10  
Honduras

Formazione: 1 Maradiaga, 2 Membreño, 3 Brown, 5 Alley, 6 Matamoros, 7 López, 8 Salgado, 9 Calleja, 10 Rivera, 13 Moreira, 15 Cambell, 16 Ulloa Molina, CTUlloa Baez

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Abrahan Alfonso   Cuba
Miglior realizzatore Jorge Barajas   Messico
Miglior servizio Gregory Petty   Stati Uniti
Miglior difesa Santiago Danani   Argentina
Miglior ricevitore Santiago Danani   Argentina
Miglior palleggiatore Matías Sánchez   Argentina
Miglior opposto Henry Tapia   Rep. Dominicana
Miglior schiacciatore Jorge Barajas   Messico
Vicente Parraguirre   Cile
Miglior centrale Fabián Flores   Argentina
Luis Sosa   Cuba
Miglior libero Santiago Danani   Argentina

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo