Corrado Faissola

banchiere e dirigente d'azienda italiano

Corrado Faissola (Castel Vittorio, 7 luglio 1935Milano, 20 dicembre 2012) è stato un banchiere italiano.

Biografia

modifica

Laureatosi in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Genova nel 1958, era abilitato all'esercizio della professione di avvocato e procuratore generale. Nel 1960 fu assunto dall'Istituto Bancario San Paolo di Torino del quale divenne dirigente nel 1973 e direttore centrale nel 1979.[1]

Nel 1984, sempre nell'ambito del Gruppo San Paolo,fu nominato amministratore delegato e direttore generale della Banca Provinciale Lombarda. Nel luglio 2006 fu eletto presidente dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI),[2] mantenendo la carica fino al 15 luglio 2010.

Inoltre dal aprile 2007 a maggio 2008 è stato vicepresidente del Consiglio di Gestione di UBI Banca (Unione di Banche Italiane Scpa), nata dalla fusione tra Banca Lombarda e Piemontese e Banche Popolari Unite. A seguire ha ricoperto l'incarico di presidente del Consiglio di Sorveglianza di UBI Banca;[3]. Inoltre è stato vicepresidente vicario della Banca Regionale Europea, consigliere e membro del comitato esecutivo del Banco di Brescia e consigliere del Banco di San Giorgio, dell'Assbank e della Federazione nazionale dei Cavalieri del lavoro.[4]

Onorificenze

modifica
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri»
— 27 dicembre 1982[5]
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri»
— 2 giugno 1993[6]
«Laureatosi in Giurisprudenza all'Università di Genova nel 1958, è abilitato all'esercizio della professione di avvocato e procuratore generale. Assunto dall'Istituto Bancario San Paolo di Torino nel 1960, diviene dirigente nel 1973 e percorre le tappe della carriera dirigenziale fino alla promozione a Direttore Centrale nel 1979. Nel 1984, sempre nell'ambito del Gruppo San Paolo, è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale della Banca Prov.le Lombarda. Nel periodo in cui è stato Dirigente del San Paolo, ha ricoperto numerose altre cariche in rappresentanza di questo Istituto. Consigliere Delegato del CAB (Credito Agrario Bresciano). La banca dal 1987 a oggi è passata da 80 a 223 sportelli con una massa amministrata per conto della clientela di 23.500 miliardi e un patrimonio di oltre 850 miliardi.»
— 29 maggio 1997[7]
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri»
— 27 dicembre 2008[8]
  1. ^ Sito Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro: "Corrado Faissola", su cavalieridellavoro.it. URL consultato il 27-11-2010.
  2. ^ La Gazzetta di Sondrio: "Corrado Faissola eletto presidente dell'ABI", su gazzettadisondrio.it. URL consultato il 27-11-2010.
  3. ^ UBI Banca: "Curriculum Vitae Corrado Faissola", su ubibanca.it. URL consultato il 27-11-2010 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2016).
  4. ^ Il Sole24Ore: "Corrado Faissola", su argomenti.ilsole24ore.com. URL consultato il 13 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
  5. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  6. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  7. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  8. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie