Corridoio Reno-Alpi

Il corridoio Reno-Alpi è il sesto dei nove assi prioritari del sistema di reti transeuropee dei trasporti (TEN-T).[1]

Corridoio transeuropeo 6
Reno-Alpi
Localizzazione
StatoEuropa (bandiera) Europa
Altri statiPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Belgio (bandiera) Belgio
Germania (bandiera) Germania
Francia (bandiera) Francia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Italia (bandiera) Italia
Dati
ClassificazioneReti transeuropee dei trasporti
InizioPaesi Bassi (bandiera) Amsterdam
FineItalia (bandiera) Genova
Lunghezza1.300 km
Direzionenord - sud
Percorso
Località serviteUtrecht, Nimega, Duisburg, Düsseldorf, Colonia, Coblenza, Magonza, Francoforte sul Meno, Mannheim, Karlsruhe, Basilea, Zurigo, Milano
Mappa del sesto corridoio transeuropeo.

Percorso

modifica

Il Corridoio Reno-Alpi attraversa cinque nazioni europee: Paesi Bassi, Belgio, Germania, Svizzera e Italia. Lungo la sua rotta passa per: Amsterdam, Utrecht, Nimega, Duisburg, Düsseldorf, Colonia, Coblenza, Magonza, Francoforte sul Meno, Mannheim, Karlsruhe, Strasburgo, Basilea, Zurigo, Milano, Genova.[2]

  1. ^ Corridoi europei TEN-T, su mit.gov.it.
  2. ^ TENtec Interactive Map Viewer, su ec.europa.eu.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica