Cratere Esclangon
Esclangon è un cratere lunare situato sulla superficie irregolare a nordovest del cratere Macrobius e ad est di Sinus Amoris. A ovest-sudovest del cratere è presente il cratere Hill, mentre a est nordest si trova il Lacus Bonitatis.
Cratere Esclangon | |
---|---|
Tipo | Crater |
Satellite naturale | Luna |
![]() | |
Dati topografici | |
Coordinate | 21°28′12″N 42°03′36″E |
Maglia | LQ-12 (in scala 1:2.500.000) LAC-43 Macrobius (in scala 1:1.000.000) |
Estensione | 15,29 km |
Diametro | 15,3 km |
Profondità | 0,4 km |
Localizzazione | |
Il fondo del cratere è stato inondato e ne rimane solo un basso bordo che sporge dalla superficie. Il bordo non è completamente circolare, poiché presenta delle protuberanze a nordest e nordovest, probabilmente dovute a resti di crateri più piccoli che si sono uniti al bordo principale. La superficie interna è livellata e senza caratteristiche di rilievo.
Precedentemente questo cratere era stato contrassegnato con il nome Macrobius L, prima di ricevere il nome ufficiale dalla IAU.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Esclangon
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Cratere Esclangon, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey.
- (EN) Immagini del Cratere Esclangon, in Atlante fotografico orbitale della Luna, Lunar and Planetary Institute.