Credito Commerciale
Il Credito Commerciale fu una banca italiana nata a Cremona nel 1907 e sciolta nel 1994 dopo diversi passaggi di capogruppo.
Credito Commerciale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1907 a Cremona |
Chiusura | 1994 |
Sede principale | Cremona |
Settore | Bancario |
Storia
modificaLa banca fu fondata a Cremona nel 1907[1] e, fin dai successivi anni venti, faceva capo alle società del gruppo Pesenti[1].
Nel 1977 era la ventinovesima banca italiana per raccolta[2].
A febbraio 1979 il 79% di Credito Commerciale passò sotto il controllo di Banca Toscana e del Monte dei Paschi di Siena[3].
Infine, nel 1994, fu acquistato e incorporato dalla Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza[4][5][6].
Note
modifica- ^ a b Zamagni, pag. 383.
- ^ Un anno che ha pagato bene, in Lotta Comunista, luglio 1978, 4-5.
- ^ Il Credito Commerciale è del Monte dei Paschi, in La Stampa, 16 febbraio 1979, p. 18. URL consultato il 24 marzo 2017.
- ^ sito ADN Kronos, su www1.adnkronos.com.
- ^ sito Milano Finanza [collegamento interrotto], su milanofinanza.it.
- ^ sito La Repubblica
Bibliografia
modifica- Vera Zamagni, «Interlocking directorates» in Lombardia 1911-1936: primi risultati da una nuova banca dati, in Raffaello Ceschi, Giovanni Vigo (a cura di), Tra Lombardia e Ticino: studi in memoria di Bruno Caizzi, Bellinzona, Casagrande, 1995, ISBN 88-7713-224-8.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 199241887 · GND (DE) 16217810-4 |
---|