Dan Boneh
Dan Boneh (in ebraico דן בונה?; 1969) è un informatico israeliano, noto come ricercatore nel campo della crittografia applicata e della sicurezza informatica.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/2/2f/Dan_Boneh_1.jpg/220px-Dan_Boneh_1.jpg)
Biografia
modificaStudi
modificaNato in Israele nel 1969, Boneh conseguì il Ph.D. in informatica presso la Princeton University nel 1996, sotto la supervisione di Richard J. Lipton.
Ricerca
modificaInsieme a Matt Franklin, dell'Università della California a Davis, Boneh è uno dei protagonisti dello sviluppo della crittografia basata su pairing che fa uso dei pairing di André Weil.
Insegnamento
modificaÈ professore di informatica e ingegneria elettronica alla Stanford University. Tiene anche corsi di crittografia per Coursera, l'iniziativa educativa in campo tecnologico fondata da Andrew Ng e Daphne Koller.
Riconoscimenti
modificaBoneh ha ricevuto diversi premi, tra cui i seguenti:
- Packard Award
- Alfred P. Sloan Award
- Terman Award
- RSA Award
Industria
modifica- Nel 2000, Boneh è stato cofondatore di Ingrian Networks Archiviato il 28 novembre 2011 in Internet Archive., insieme a Roy Thiele-Sardiña e Rajeev Chawla.
- Nel 2002, Boneh è stato cofondatore di Voltage Security[1].
Note
modifica- ^ Voltage Timeline, su voltage.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dan Boneh
Collegamenti esterni
modifica- Dan Boneh's Home Page, su crypto.stanford.edu.
- Dan Boneh's Stanford Research Group, su crypto.stanford.edu.
- Voltage Security, su voltage.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2018).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44198240 · ISNI (EN) 0000 0000 7911 4537 · LCCN (EN) nr96027785 · BNF (FR) cb14644003k (data) · J9U (EN, HE) 987007438568905171 |
---|