Daniel Ash
Daniel Ash (Northampton, 31 luglio 1957) è un chitarrista, cantante e cantautore britannico, conosciuto per aver fatto parte di gruppi musicali importati del post-punk, goth rock e neo-psichedelia degli anni ottanta, come Bauhaus e Love and Rockets. Il suo primo disco solista è stato pubblicato nel 1991.
Daniel Ash | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop alternativo[1] Indie rock[1] Rock gotico[1] Dance rock[1] Glam rock[1] Rock sperimentale[1] |
Strumento | chitarra, basso elettrico, tastiere, sax |
Gruppi attuali | Bauhaus, Poptone |
Gruppi precedenti | Tones on Tail, The Bubblemen, Love and Rockets |
Album pubblicati | 7 |
Studio | 6 |
Raccolte | 1 |
Biografia
modificaHa fatto parte del gruppo goth-rock dei Bauhaus. Dopo lo scioglimento dei Bauhaus nel 1983 si è concentrato sul suo progetto parallelo, Tones On Tail, peraltro avviato già nel 1982, dopodiché ha fondato i Love and Rockets nel 1985 con altri due ex membri dei Bauhaus, David J e Kevin Haskins. Il trio ha poi fatto un album a nome The Bubblemen nel 1988, mentre assieme a Kevin Haskins e Diva Dompe, nel 2007 i Poptone.
Sciolti i Love And Rockets dal 2003, Ash ha proseguito la sua carriera come artista solista[2].
Discografia come solista
modificaAlbum in studio
modifica- 1991 - Coming Down (Beggars Banquet)
- 1992 - Foolish Thing Desire (Beggars Banquet)
- 2002 - Daniel Ash (Psychobaby Records)
- 2005 - Come Alive (Psychobaby Records)
- 2014 - Stripped (GO! Studio)
- 2017 - Freedom I Love
Raccolte
modifica- 2013 - Anthology (Cherry Red)
EP
modifica- 2000 - Daniel Ash EP
- 2009 - It's a Burn Out EP
Singoli
modifica- 1991 - This Love
- 1991 - Walk This Way
- 1992 - Get Out of Control
- 1993 - Here She Comes
- 2000 - Burning Man
- 2001 - Spooky
- 2002 - Burning Man x6 + 1
- 2009 - Rock On (Dirty Queen)
- 2010 - The Soldiers of Everyday
- 2011 - The Push
- 2011 - That's What We Said
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Ash
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Daniel Ash, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Daniel Ash, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Daniel Ash, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Daniel Ash, su SecondHandSongs.
- (EN) Daniel Ash, su Billboard.
- (EN) Daniel Ash, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Daniel Ash, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21412857 · ISNI (EN) 0000 0000 7570 2200 · Europeana agent/base/62741 · LCCN (EN) n91078698 · GND (DE) 134317254 · BNE (ES) XX1454805 (data) · BNF (FR) cb13934850g (data) |
---|