Dauphine (trampolino)
trampolino situato a Saint-Nizier-du-Moucherotte, presso Grenoble, in Francia. Attualmente è in disuso.
Il Dauphine è un trampolino situato a Saint-Nizier-du-Moucherotte, presso Grenoble, in Francia. Attualmente è in disuso.
Dauphine | |
---|---|
Stato | ![]() |
Località | Saint-Nizier-du-Moucherotte |
Apertura | 1966 |
Trampolino lungo | |
Punto K | 112 m |
Primato | 111 m (Roger Ruud, 1981) |
Storia
modificaFu costruito nel 1966 al fine di ospitare la gara di salto dal trampolino lungo dei X Giochi olimpici invernali; quella dal trampolino normale e quella di combinata nordica si disputarono sul Le Claret. All'epoca dei Giochi olimpici la struttura aveva punto K a 90 m, ma in seguito il trampolino è stato ristrutturato. Fino al 1982 ha ospitato gare della Coppa del Mondo di salto con gli sci[1].
Caratteristiche
modificaAttualmente ha un punto K 112, per cui è un trampolino lungo; il primato di distanza, 111 m, è stato stabilito dal norvegese Roger Ruud nel 1981[1].
Note
modifica- ^ a b Xemes Jeux olympiques d'hiver. Rapport officiel/Xth Winter Olympic Games. Official report, pp. 92-98.
Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 16 luglio 2011.
Bibliografia
modifica- (FR, EN) Comité d'organisation des Xemes Jeux olympiques d'hiver [Comitato organizzatore], Xemes Jeux olympiques d'hiver. Rapport officiel/Xth Winter Olympic Games. Official report (PDF), Grenoble, Comité d'organisation des Xemes Jeux olympiques d'hiver, 1968. URL consultato il 16 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2006).
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dauphine
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, PL) Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 16 luglio 2011.