De'Lacy
I De'Lacy sono stati un gruppo musicale statunitense di musica dance e house attivo negli anni novanta. Hanno raggiunto la popolarità internazionale del 1995 grazie al singolo Hideaway. Il gruppo era composto da De'Lacy Davis (percussionista), Gary Griffin (bassista e tastierista), Glen Branch (batterista e cori) e Rainie Lassiter (voce).[2][3]
De'Lacy | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Dance[1] Musica house[1] |
Periodo di attività musicale | 1994 – 2002 |
Etichetta | Broadcast Music Incorporated |
Storia
modificaIl gruppo ha conosciuto immediatamente il successo internazionale nel 1995 con Hideaway, singolo uscito per l'etichetta discografica BMI che ha ottenuto un ottimo successo di vendite specialmente nella versione remix realizzata dai Deep Dish.[1][4][5] Hanno bissato il successo l'anno successivo con That Look, altro successo house che, come il precedente, è stato inserito in numerose compilation di musica dance.[4] Dopo il successo dei primi due brani, il gruppo ha pubblicato altri singoli che, tuttavia, non hanno riscosso successo e hanno portato allo scioglimento del gruppo.
Nel corso degli anni, il loro primo successo è stato pubblicato più volte in versioni sempre diverse, remixato da diversi disc jockey.
Discografia
modificaSingoli
modificaNote
modifica- ^ a b c (EN) (EN) De'Lacy, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (EN) Former gator found not guilty, in The Gainesville Sun, 30 settembre 2013. URL consultato l'11 luglio 2016.
- ^ (EN) A capital day for the arts, in NJ.com, 21 maggio 2008. URL consultato l'11 luglio 2016.
- ^ a b Hideaway su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato l'11 luglio 2016.
- ^ Roberts, p. 149.
Bibliografia
modifica- (EN) David Roberts (a cura di), British Hit Singles & Albums, 19ª ed., Guinness World Record Limited, 2008, ISBN 1-904994-10-5.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) De'Lacy, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) De'Lacy, su Discogs, Zink Media.
- (EN) De'Lacy, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) De'Lacy, su Billboard.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137591211 · ISNI (EN) 0000 0000 9364 4163 · LCCN (EN) no2008001970 |
---|