DeLclima
La Mitsubishi Electric Hydronics and IT Cooling è un'azienda italiana che opera nel settore della climatizzazione, attraverso i brand Climaveneta ed RC GROUP. Precedentemente era nota come DeLclima, che operava anche nel business del riscaldamento tramite la società DL Radiators.
Mitsubishi Electric Hydronics and IT Cooling | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 2016 |
Sede principale | Bassano del Grappa |
Gruppo | Mitsubishi Electric Corporation |
Persone chiave | Takeshi Sugyiama - Presidente Ando Masafumi - A.D. |
Settore | Manifatturiero |
Prodotti | Refrigeratori di liquido, HVAC, Pompe di calore, Unità trattamento aria (UTA), terminali idronici, sistemi di controllo, Roof Top, Unità per la climatizzazione di precisione. |
Fatturato | 300 milioni di € [1] (2020) |
Dipendenti | 2 364, media annua [1] (2015) |
Sito web | www.del-clima.com/ |
Storia
modificaIl gruppo, con sede a Treviso, è stato fondato nel 2012 a seguito dello scorporo da De'Longhi. DeLclima è stata quotata alla Borsa di Milano[2] dal 2012 a Febbraio 2016, data del delisting seguito all'acquisizione da parte di Mitsubishi Electric, avvenuta alla fine del 2015. A Marzo 2016 la società è stata quindi rinominata Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling S.p.A.[3]
Tutte le società del gruppo hanno lo scopo di aumentare il comfort e la produttività aziendale fornendo soluzioni in grado di sfruttare le risorse rinnovabili.
DeLclima ha impianti produttivi in tre continenti ed opera in tutto il mondo attraverso filiali, distributori e società di assistenza tecnica, con particolare attenzione in Europa, Cina e India.
Nel 2015 viene rilevata dalla giapponese Mitsubishi Electric Corporation e il 24 febbraio 2016 viene revocata dalla quotazione alla Borsa di Milano in seguito al successo dell'OPA obbligatoria lanciata dai nipponici, prendendo il nome di Mitsubishi Electric Hydronics and IT Cooling.[3]
Note
modifica- ^ a b [1]
- ^ Lo sdoppiamento De'Longhi l'operazione al test del mercato, LaRepubblica.it
- ^ a b Il patron De Longhi indagato per insider trading: informazioni riservate alla sorella, su Repubblica.it, 28 marzo 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su del-clima.com.