Delia (nome)

prenome

Delia è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].

Varianti

modifica

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica
 
La nascita di Apollo e Diana, di Marcantonio Franceschini

Continua un epiteto greco che significa "di Delo", l'isola dove nella mitologia greca Latona diede alla luce gli dei Apollo e Artemide, che erano detti quindi Δήλιος (Delios) e Δηλία (Delia)[1][2][3][4][5]; il nome dell'isola (in greco antico Δῆλος, Dêlos) viene forse da δῆλος (dêlos, "chiaro", "visibile", "cospicuo")[1][5].

Il nome venne dato da Tibullo alla donna amata cantata nelle Elegie[1][3], e la forma maschile latino Delius è attestata da alcune iscrizioni di età imperiale[1]. Il nome Delia appare poi in diversi poemi composti tra il XVI e il XVII secolo (come Delia di Samuel Daniel), e proprio da questo periodo è occasionalmente attestato come di persona nei paesi anglofoni[2][5]. In Italia venne ripreso durante il Rinascimento; negli anni 1970 era ben attestato su tutto il territorio nazionale, con 26 000 occorrenze più altre 5 500 della forma maschile[1].

Oltre a questo, Delia può anche essere una forma abbreviata di altri nomi come Adelia o Bedelia[4][6].

Onomastico

modifica

Il nome è adespota, in quanto non corrisponde a nessun nome di santa registrato. L'onomastico può essere festeggiato il 1º novembre per la festa di Ognissanti o, se considerato un ipocoristico, lo stesso giorno del nome da cui deriva.

Persone

modifica
 
Delia Scala

Variante Délia

modifica

Variante maschile Delio

modifica
 
Delio Rossi

Il nome nelle arti

modifica
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m De Felice, p. 135.
  2. ^ a b c d e f g h i j (EN) Delia (1), su Behind the Name. URL consultato il 28 gennaio 2025.
  3. ^ a b c d e f g h La Stella T., p. 107.
  4. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 87.
  5. ^ a b c d Sheard, p. 167.
  6. ^ (EN) Delia (2), su Behind the Name. URL consultato il 28 gennaio 2025.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi