Demián González
Demián González (Morón, 21 febbraio 1983) è un pallavolista argentino, palleggiatore del Ciudad.
Demián González | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 192 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Palleggiatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ciudad | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaLa carriera di Demián González inizia nel 2002, quando viene ingaggiato dal Club de Amigos, dove gioca per quattro annate, e col quale debutta nella Liga A1 de Vóley, vincendo uno scudetto. Nel campionato 2006-07 si trasferisce in Romania, dove partecipa alla Divizia A1 col Tomis Costanza, vincendo lo scudetto e la coppa nazionale, nel campionato seguente rientra in Argentina, vestendo la maglia del Chubut.
Nella stagione 2008-09 inizia una militanza di ben sette annate nell'UPCN, col quale si aggiudica cinque scudetti, due edizioni della Coppa ACLAV, un Torneo Súper 8, quattro edizioni della Coppa Máster e due del campionato sudamericano per club, impreziositi da numerosi riconoscimenti individuali, sia come MVP che come miglior palleggiatore.
Nel campionato 2015-16 gioca nella Superliga Série A brasiliana col BVC. Nel campionato seguente approda nella Efeler Ligi turca, dove però resta solo brevemente, rientrando in patria per vestire la maglia del Bolívar per il resto dell'annata, vincendo ancora uno scudetto e una Coppa Máster. Nella stagione 2018-19 fa ritorno al BVC[1], restandovi per sei annate, nel corso delle quali conquista tre edizioni del Campionato Paulista e una Coppa San Paolo.
Nella stagione 2024-25 rientra in patria grazie all'ingaggio del Ciudad[2], con il quale conquista la Supercoppa argentina[3] e la coppa nazionale[4].
Nazionale
modificaNel 2009 veste per la prima volta la maglia della nazionale argentina, vincendo la medaglia d'argento al campionato sudamericano, bissando questo metallo anche alla Coppa panamericana 2010 e 2015 (venendo inoltre premiato come miglior palleggiatore in quest'ultima edizione), mentre alla Coppa panamericana 2014 si aggiudica il bronzo; partecipa inoltre ai Giochi della XXXI Olimpiade.
Vince poi la medaglia d'argento ai XIX Giochi panamericani[5].
Palmarès
modificaClub
modifica- Coppa ACLAV: 3
- Coppa Máster: 5
Nazionale
modificaPremi individuali
modifica- 2013 - Liga Argentina de Voleibol: MVP della finale
- 2013 - Campionato sudamericano per club: MVP
- 2013 - Campionato sudamericano per club: Miglior palleggiatore
- 2014 - Campionato sudamericano per club: Miglior palleggiatore
- 2014 - Liga Argentina de Voleibol: Miglior argentino
- 2014 - Liga Argentina de Voleibol: Miglior palleggiatore
- 2015 - Campionato sudamericano per club: Miglior palleggiatore
- 2015 - Liga Argentina de Voleibol: Miglior argentino
- 2015 - Liga Argentina de Voleibol: Miglior palleggiatore
- 2015 - Coppa panamericana: Miglior palleggiatore
Note
modifica- ^ (PT) Vôlei Renata apresenta elenco para temporada 2018/2019, su voleirenata.com.br, 24 luglio 2018. URL consultato il 29 dicembre 2024.
- ^ (ES) Demián González, su aclav-web.dataproject.com. URL consultato il 29 dicembre 2024.
- ^ (EN) CIUDAD ES EL CAMPEÓN DE LA SUPERCOPA LÜSQTOFF 2024, su aclav.com, 27 ottobre 2024. URL consultato il 29 dicembre 2024.
- ^ (EN) CIUDAD ES EL CAMPEÓN DE LA COPA ACLAV WOLFI, su aclav.com, 22 dicembre 2024. URL consultato il 29 dicembre 2024.
- ^ (EN) Men's Pan American Games 2023 Final 1-2 (Places 1 and 2) (PDF), su norceca.net, 4 novembre 2023. URL consultato il 29 dicembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Demián González
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Demián González, su cev.eu, CEV.
- (EN) Demián González, su Olympedia.
- (EN) Demián González, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Demián González, su coarg.org.ar, Comité Olímpico Argentino.
- (ES) Demián González [collegamento interrotto], su aclavstats.matchshare.it.
- (EN) Demián González, su rio2016.fivb.com.
- (TR) Demián González, su tvf-web.dataproject.com.
- (PT) Demián González, su cbv-web.dataproject.com.
- (ES) Demián González, su aclav-web.dataproject.com.