Dennis Lyxzén
Dennis Lyxzén (Umeå, 19 giugno 1972) è un cantante e produttore discografico svedese, noto per essere il frontman del gruppo hardcore punk Refused.
Dennis Lyxzén | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Hardcore punk[1] Garage punk[2] Power pop[3] Pop punk[4] |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Strumento | Voce, chitarra, basso, batteria |
Etichetta | Ny Våg, G7 Welcoming Committee, Burning Heart, Deathwish Inc., American, Simba, Startracks, Epitaph |
Gruppi attuali | AC4, Backengrillen, Fake Names, INVSN, Refused, Vännäs Kasino |
Gruppi precedenti | 93 Million Miles, Afro Jetz, By No Means, Final Exit, Garbage Pailkids, Instängd, Step Forward, The (International) Noise Conspiracy, Yonderboy |
Album pubblicati | 23 |
Studio | 18 |
Live | 2 |
Raccolte | 3 |
Nel 2004 è stato votato come l'uomo più sexy di Svezia da Elle Magazine.[5][6]
Biografia
modificaFormò i Refused nel 1991 insieme al batterista David Sandström, al chitarrista Pär Hansson e al bassista Jonas Lindgren. Dopo aver pubblicato tre album, il cui ultimo intitolato The Shape of Punk to Come, nel 1998 il gruppo si sciolse. A seguire Lyxzén ha creato varie band quali The (International) Noise Conspiracy e gli INVSN. È il fondatore dell'etichetta discografica punk rock Ny Våg, attraverso la quale ha pubblicato e prodotto l'album eponimo del 2005 del gruppo punk svedese Regulations.
Nel 2012 riformò i Refused,[7] pubblicando ulteriori due album, Freedom (2015) e War Music (2019).
Stile musicale
modificaCome frontman, i suoi testi sono fortemente di natura controculturale, con forti prese di posizione socialiste, straight edge e vegan, filosofia che lo stesso Lyxzén segue,[8] mantenendo comunque nei diversi gruppi una notevole varietà di temi.
Discografia
modificaCon i Refused
modifica- 1994 – This Just Might Be... the Truth
- 1996 – Songs to Fan the Flames of Discontent
- 1998 – The Shape of Punk to Come
- 2015 – Freedom
- 2019 – War Music
Con i Final Exit
modificaCon gli Step Forward
modifica- 1996 – It Did Make a Difference (raccolta)
Con i The (International) Noise Conspiracy
modifica- 1999 – The First Conspiracy
- 2000 – Survival Sickness
- 2001 – A New Morning, Changing Weather
- 2004 – Armed Love
- 2008 – The Cross of My Calling
Con gli INVSN
modifica- 1999 – Songs in the Key of Resistance
- 2003 – Songs About Running Away
- 2005 – The Lost Patrol Band
- 2006 – Automatic
- 2010 – Hela världen brinner
- 2011 – Saker som jag sagt till natten
- 2013 – INVSN
- 2017 – The Beautiful Stories
- 2022 – Let the Night Love You
Con i 93 Million Miles
modifica- 2003 – 93 Million Miles
Con gli AC4
modifica- 2009 – AC4
- 2010 – Split EP w/ Surprise Sex Attack
- 2010 – Umeå Hardcore
- 2013 – Burn the World
Note
modifica- ^ (EN) Jason Ankeny, Dennis Lyxzén, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 marzo 2020.
- ^ (EN) Stephen Howell, The (International) Noise Conspiracy, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 marzo 2020.
- ^ (EN) Power Pop: Forgotten Gems of the '70s, su madeloud.com. URL consultato il 15 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2009).
- ^ (SV) "Hela världen brinner" och "En annan klass" [collegamento interrotto], su sydsvenskan.se. URL consultato il 16 maggio 2010.
- ^ (SV) Aftonbladet: Han är Sveriges sexigaste man, su aftonbladet.se. URL consultato il 6 giugno 2009 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2007).
- ^ (EN) Epitaph Records: Dennis Lyxzén is the sexiest man in Sweden!, su Epitaph Records. URL consultato il 6 giugno 2009.
- ^ (EN) Alex Young, Refused confirms reunion shows, su Consequence, 11 gennaio 2012. URL consultato il 9 novembre 2019.
- ^ (EN) Interview with International Noise Conspiracy, su People for the Ethical Treatment of Animals. URL consultato il 6 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2011).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dennis Lyxzén
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Dennis Lyxzén, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Dennis Lyxzén, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Dennis Lyxzén, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80223148 · ISNI (EN) 0000 0003 7190 9134 · Europeana agent/base/77979 · GND (DE) 135496489 |
---|