Dictyosperma album
(Reindirizzamento da Dictyosperma)
Dictyosperma album (Bory) H. Wendl. & Drude ex-Scheff. è una palma endemica delle isole Mascarene (Mauritius, Réunion e Rodrigues). È l'unica specie nota del genere Dictyosperma H. Wendl. & Drude.[1]
Dictyosperma album | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Arecoideae |
Tribù | Areceae |
Sottotribù | incertae sedis |
Genere | Dictyosperma H. Wendl. & Drude |
Specie | D. album |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Arecidae |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Genere | Dictyosperma |
Specie | D. album |
Nomenclatura binomiale | |
Dictyosperma album (Bory) H. Wendl. & Drude ex-Scheff. |
Descrizione
modifica-
Base del fusto e radici
-
Corona
-
Frutti
Tassonomia
modifica- Dictyosperma album var. album (Bory) Scheff. - diffusa a Mauritius e Réunion
- Dictyosperma album var. aureum Balf.f. in J.G.Baker - endemica di Rodrigues
- Dictyosperma album var. conjugatum H.E.Moore & J.Guého - con areale ristretto a Round Island (Mauritius), ove cresce l'unico esemplare esistente in natura[2]
Note
modifica- ^ a b (EN) Dictyosperma album, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ (EN) Page, W. 1998, Dictyosperma album var. conjugatum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 novembre 2016.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dictyosperma album
- Wikispecies contiene informazioni su Dictyosperma album