Dietikon
Dietikon (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 27 076 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Dietikon del quale è capoluogo; ha lo status di città.
Dietikon città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Dietikon |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°24′21″N 8°24′14″E |
Altitudine | 388 m s.l.m. |
Superficie | 9,33 km² |
Abitanti | 27 076 (2016) |
Densità | 2 902,04 ab./km² |
Comuni confinanti | Bergdietikon (AG), Geroldswil, Oetwil an der Limmat, Schlieren, Spreitenbach (AG), Unterengstringen, Urdorf, Weiningen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8953 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0243 |
Targa | ZH |
Nome abitanti | dietiker |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaStoria
modificaMonumenti e luoghi d'interesse
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Economia
modificaA Dietikon si trovano, tra l'altro, il quotidiano Limmattaler Zeitung e l'Ex Libris. A Dietikon ha sede, tra le altre, l'azienda energetica Elektrizitäts-Gesellschaft Laufenburg (società fornitrice di elettricità e gas naturale svizzera). Dietikon è la sede del quartier generale di Rapid. Qui e nella vicina località di Spreitenbach si trova anche la grande stazione di smistamento Limmattal[senza fonte].
Infrastrutture e trasporti
modificaDietikon è servito dall'omonima stazione sulle ferrovie Zurigo-Olten, Bremgarten-Dietikon (linea S17 della rete celere di Zurigo; Dietikon è servita anche dalle linee S3 e S19) e Bözbergbahn.
Amministrazione
modificaOgni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dietikon
Collegamenti esterni
modifica- Ursula Fortuna, Dietikon, in Dizionario storico della Svizzera, 9 maggio 2006. URL consultato il 2 luglio 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126125938 · LCCN (EN) n82097413 · GND (DE) 4090803-3 · J9U (EN, HE) 987007555153505171 |
---|