Dino Sbrana
calciatore italiano (1907-1981)
Dino Sbrana (Pisa, 3 febbraio 1907 – Pisa, 15 marzo 1981[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Dino Sbrana | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Era conosciuto anche come Sbrana II per distinguerlo dal fratello Danilo, anch'egli attaccante del Pisa.
Carriera
modificaDopo aver militato nella Juventus Massa[2], gioca per due anni con il Siena in Seconda Divisione[3].
Nella stagione 1929-1930 debutta in Serie A con la Lazio, disputando 15 gare e segnando un gol, e lasciando il club biancoceleste al termine della stagione[4].
Negli anni successivi gioca in Serie B con il Lecce e il Livorno, con cui vince il campionato di Serie B 1932-1933, e nella stagione 1933-1934 vince il campionato di Prima Divisione con il Pisa[5][6].
Palmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Serie B: 1
- Livorno: 1932-1933
Note
modifica- ^ Mario Di Luca, 1915-1933: gli anni ruggenti amaranto, Livorno, Debatte, 2005, p. 141
- ^ Liste di trasferimento 1925, da «La Gazzetta dello Sport», 20 agosto 1925.
- ^ Carlo Fontanelli, Nicola Natili, 100 anni con la Robur, Geo Edizioni, 2004.
- ^ Le deliberazioni del Direttorio della Federazione calcistica, da «La Stampa», 9 settembre 1930, p. 5
- ^ Giocatori pisasportingclub.it
- ^ L'elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, p. 5
Collegamenti esterni
modifica- (DE, EN, IT) Dino Sbrana, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.