Diocesi di Rubiataba-Mozarlândia
La diocesi di Rubiataba-Mozarlândia (in latino: Dioecesis Rubiatabensis-Mozarlandensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Goiânia. Nel 2022 contava 80.493 battezzati su 103.616 abitanti. È retta dal vescovo Francisco Agamenilton Damascena.
Diocesi di Rubiataba-Mozarlândia Dioecesis Rubiatabensis-Mozarlandensis Chiesa latina | |
---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Goiânia |
Vescovo | Francisco Agamenilton Damascena |
Vescovi emeriti | José Carlos de Oliveira, C.SS.R. |
Presbiteri | 18, tutti secolari 4.471 battezzati per presbitero |
Religiosi | 9 donne |
Abitanti | 103.616 |
Battezzati | 80.493 (77,7% del totale) |
Stato | Brasile |
Superficie | 26.697 km² |
Parrocchie | 15 |
Erezione | 11 ottobre 1966 |
Rito | romano |
Cattedrale | Nostra Signora della Gloria |
Concattedrale | Nostra Signora del Perpetuo Soccorso |
Indirizzo | C.P. 86, Rua Xixá 100, 76350-000 Rubiataba, GO, Brazil; Rua João Paulo II, Qda 08, Lt. 06, C.P. 25, Setor Camões, 76700-000 Mozârlandia, GO, Brazil |
Sito web | www.diocesederubiataba.com |
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Brasile | |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/e/e9/Entardecer_Mozarl%C3%A2ndia_Igreja_Matriz.jpg/220px-Entardecer_Mozarl%C3%A2ndia_Igreja_Matriz.jpg)
Territorio
modificaLa diocesi comprende 12 comuni nella parte occidentale dello stato brasiliano di Goiás: Araguapaz, Aruanã, Crixás, Faina, Matrinchã, Morro Agudo de Goiás, Mozarlândia, Mundo Novo, Nova América, Nova Crixás, Rubiataba e Uirapuru.
Sede vescovile è la città di Rubiataba, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora della Gloria. A Mozarlândia sorge la concattedrale di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso.
Il territorio si estende su una superficie di 26.697 km² ed è suddiviso in 15 parrocchie.
Storia
modificaLa prelatura territoriale di Rubiataba fu eretta l'11 ottobre 1966 con la bolla De animarum utilitate di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalle diocesi di Goiás e di Uruaçu.
Il 18 aprile 1979 con il decreto Cum urbs della Congregazione per i Vescovi la chiesa di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso di Mozarlândia fu elevata al rango di concattedrale e la sede assunse il nome di prelatura territoriale di Rubiataba-Mozarlândia.
Il 16 ottobre dello stesso anno la prelatura territoriale è stata elevata a diocesi con la bolla Cum prelaturae di papa Giovanni Paolo II.
Dal 2010 il vescovo Adair José Guimarães ha posto la sua residenza e gli uffici della curia diocesana a Mozarlândia.
Cronotassi dei vescovi
modificaSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
- Juvenal Roriz, C.SS.R. † (27 ottobre 1966 - 5 maggio 1978 nominato arcivescovo di Juiz de Fora)
- José Carlos de Oliveira, C.SS.R. (14 settembre 1979 - 27 febbraio 2008 ritirato)
- Adair José Guimarães (27 febbraio 2008 - 27 febbraio 2019 nominato vescovo di Formosa)
- Francisco Agamenilton Damascena, dal 23 settembre 2020
Statistiche
modificaLa diocesi nel 2022 su una popolazione di 103.616 persone contava 80.493 battezzati, corrispondenti al 77,7% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1966 | ? | 100.000 | ? | 8 | 2 | 6 | ? | 3 | |||
1968 | 185.000 | 190.000 | 97,4 | 4 | 4 | 46.250 | 1 | 8 | 16 | 2 | |
1976 | 175.000 | 197.000 | 88,8 | 12 | 3 | 9 | 14.583 | 20 | 34 | 12 | |
1980 | 90.600 | 102.000 | 88,8 | 14 | 3 | 11 | 6.471 | 20 | 36 | 19 | |
1990 | 91.000 | 97.000 | 93,8 | 13 | 6 | 7 | 7.000 | 1 | 14 | 34 | 12 |
1999 | 92.000 | 102.200 | 90,0 | 26 | 20 | 6 | 3.538 | 22 | 26 | 13 | |
2000 | 91.000 | 102.200 | 89,0 | 15 | 11 | 4 | 6.066 | 7 | 18 | 15 | |
2001 | 90.000 | 94.910 | 94,8 | 13 | 12 | 1 | 6.923 | 2 | 19 | 13 | |
2002 | 90.000 | 94.910 | 94,8 | 16 | 15 | 1 | 5.625 | 3 | 19 | 13 | |
2003 | 74.835 | 95.550 | 78,3 | 15 | 13 | 2 | 4.989 | 4 | 14 | 14 | |
2004 | 84.835 | 105.550 | 80,4 | 15 | 13 | 2 | 5.655 | 1 | 4 | 14 | 14 |
2010 | 90.500 | 122.350 | 74,0 | 16 | 14 | 2 | 5.656 | 2 | 16 | 14 | |
2014 | 94.400 | 127.900 | 73,8 | 16 | 14 | 2 | 5.900 | 2 | 16 | 13 | |
2017 | 96.830 | 131.220 | 73,8 | 20 | 19 | 1 | 4.841 | 1 | 11 | 15 | |
2020 | 80.421 | 119.641 | 67,2 | 22 | 21 | 1 | 3.655 | 1 | 12 | 15 | |
2022 | 80.493 | 103.616 | 77,7 | 18 | 18 | 4.471 | 9 | 15 |
Bibliografia
modifica- (LA) Bolla De animarum utilitate, AAS 59 (1967), pp. 323–326
- (LA) Decreto Cum urbs, AAS 71 (1979), p. 626
- (LA) Bolla Cum prelaturae, AAS 71 (1979), pp. 1504–1505
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Rubiataba-Mozarlândia
Collegamenti esterni
modifica- Annuario pontificio del 2023 e precedenti, in (EN) David Cheney, Diocesi di Rubiataba-Mozarlândia, su Catholic-Hierarchy.org.
- (PT) Sito ufficiale della diocesi
- (EN) Diocesi di Rubiataba-Mozarlândia, su GCatholic.org.