Disco delirio
film del 1979 diretto da Oscar Righini
Disco delirio è un film italiano del 1979 diretta da Oscar Righini.
Disco delirio | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1979 |
Durata | 97 min |
Genere | musicale, commedia |
Regia | Oscar Roy (Oscar Righini) |
Soggetto | Oscar Righini |
Sceneggiatura | Oscar Righini |
Produttore | Oscar Righini |
Casa di produzione | Consul International Films |
Distribuzione in italiano | Roberti (regionale) |
Fotografia | Paolo Montalbano |
Montaggio | Gino Bartolini |
Scenografia | Oscar Righini |
Costumi | Marisa Salli |
Interpreti e personaggi | |
Il film venne girato tra Milano e la provincia in estrema economia, nel tentativo di inserirsi nel filone di film musicali ben più noti quali La febbre del sabato sera, che in quel periodo riempivano le sale in Italia.
Trama
modificaDue coppie di giovani ballerini, appassionati di musica da discoteca, decidono di sfidarsi per stabilire quale coppia sia la migliore.
Distribuzione
modificaHome video
modificaIl film è uscito in vhs per l'etichetta svizzera Video Paradise a metà anni ottanta.[1]
Curiosità
modifica- Nel film si sentono cover di canzoni molto famose, quali Love Is in the Air, Rock Around the Clock, Le Freak e molte altre.
- Il cineasta milanese Oscar Righini firmò regia, soggetto, sceneggiatura, dialoghi e persino la scenografia del film, oltre ad esserne il produttore.
- Nel film sono visibili alcune discoteche storiche del periodo, come il Ganesh Club di Milano e la Esplanade di Binasco.
Note
modifica- ^ VHS Disco Delirio Oscar Righini Video Paradise :: Kultvideo ::, su kultvideo.com. URL consultato il 30 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Disco delirio, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Disco delirio, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Disco delirio, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Disco delirio, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).