Discussione:2002
L'anno 2002 viene portato come "Modello di voce", ma al suo interno le righe di dettaglio non vengono trattate uniformemente, ovvero alcune vengono indicate con
giorno mese - Evento / Nato / Morto
altre come
giorno mese: Evento / Nato / Morto
Quale deve essere la forma da usarsi? Grazie. Renato Caniatti 11:57, Dic 20, 2003 (UTC)
Ciao Renato,
io sto inserendo secondo lo standard. Credo che (per "colpa" mia) ormai sia lo standard di fatto in it.wiki
per gli eventi:
- [giorno mese] - [stato]: evento
ovvero (se la pagina si riferisce ad un giorno)
- [anno] - [stato]: evento
per i nati e morti:
- [giorno mese] - [nome cognome], professione, nazionalità
ovvero (se la pagina si riferisce ad un giorno)
- [anno] - [nome cognome], professione, nazionalità
PS: credo che questo vada descritto in qualche pagina non legata strettamente al 2002
Anche io seguivo questo metodo, unica variante era per l'evento, nel caso fosse localizzato ad una citta' indicavo "[citta'] ([stato])". Potremmo farla diventare ufficiale con una voce anno_esempio? Utente:Renato Caniatti/Anno esempio. Renato Caniatti 07:18, Dic 22, 2003 (UTC)
Secondo me, sulla pagina Progetto:Cronologia/Anno invece di rimandare alla voce 2002 come esempio, dovreste aggiungere un esempio come quello che avete scritto sopra... di modo che anche quella pagina di servizio abbia un senso.
Ciao,
- Frieda 08:41, Dic 22, 2003 (UTC)
ps: ma chi è l'altro conversatore, oltre a Renato? È Tomi
e chi vuoi che fosse :-)))
battuta a parte: concordo con la variante [città] ([Stato]), anche se penso che ci possano essere negli eventi anche altre varianti, a seconda del riferimento geografico o geopolitico:
- [giorno mese] - [stato1]/[stato2]: lo stato1 ha dichiarato guerra allo stato2
- [giorno mese] - [località]/[stato]: nella citta è scoppiata la rivoluzione che ha portato al crollo della monarchia
- [giorno mese] - [Unione Europea]/[statoX]: lo statoX decide di non far parte della UE
e comunque varianti più o meno sensate
- Tomi 08:41, Dic 23, 2003 (UTC)
Inserimento di emissioni di francobolli
modificaPur essendo un filatelico, ho qualche dubbio sull'inserimento di emissioni di francobolli (potrebbero anche esserci casi particolari). Ogni giorno, vengono emessi decine e decine di serie di francobolli dalle diverse amministrazioni postali. 10 emissioni x 360 (escludiamo qualche festivo particolare) si arriva a 3.600 eventi (e le emissioni annuali sono molte di piu'). In anni come il 2004, con la presenza di camp. di calcio, olimpiadi o altri particolari eventi, le emissiono aumentano notevolmente. Se poi si inseriscono nell'anno, dovrebbero essere inserite anche nel giorno. Renato Caniatti 06:28, Lug 6, 2004 (UTC)
Struttura voce sugli anni
modificaHo trovato diverse difformità sulle voci degli anni; in particolare accanto alla struttura presentata in questo anno ho trovato spesso questa struttura
== Eventi ==
== Personaggi ==
=== Nati ===
=== Morti ===
che secondo me è preferibile poichè più chiara. Cosa ne pensate? --Klenje 19:08, Ago 12, 2004 (UTC)
Eventi da cancellare
modificaimo non si tratta di eventi ma di semplici dichiarazioni, importanti ma sempre solo dichiarazioni, con l'aggravante che sono riferite alla politica italiana (sono così iimportanti da stare in un'enciclopedia?); propongo di eliminarle.
- 30 gennaio, la dichiarazione di Berlusconi.
- 8 febbraio
- 9 febbraio
- 13 febbraio
- 22 febbraio, eliminerei il comento riferito a Baldassarre
- 28 febbraio
- 5 marzo ( sembra più un evento da settimanale scandalistico)
- 10 marzo (?si potrebbe tenere? è un evento?). Mac. 01.08.2005
altra data sulle morti nel 2002
modificail 5 aprile è morto layne staley cantante degli alice in chains, a seattle
Tra chi?
modifica22 febbraio - Sri Lanka: dopo 30 anni di guerra e oltre 64.000 morti, viene raggiunto un accordo tra
- La voce finisce qui--151.30.27.128 (msg) 03:33, 14 mag 2011 (CEST)