Discussione:Abbazia di San Paolo fuori le mura
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Abbazia di San Paolo fuori le mura. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130303055520/http://www.vatican.va/archive/aas/documents/2005/aprile%202005.pdf per http://www.vatican.va/archive/aas/documents/2005/aprile%202005.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:43, 3 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Abbazia di San Paolo fuori le mura. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080305225621/http://www.annopaolino.org/ per http://www.annopaolino.org/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:50, 29 giu 2019 (CEST)
Cronotassi degli abati
modificaRiassumo la situazione dell'abbazia, che ha generato una lunga edit war in questa pagina e in quella della basilica.
- L'abate Roberto Dotta risultava ancora in carica il 12 marzo 2020, quando è stato ricevuto in udienza da papa Francesco. (Le Udienze, 12.03.2020)
- Nel mese di agosto 2020 risulta essere abate emerito. (Dalle diocesi, la Solennità dell'Assunta celebrata durante la pandemia)
- L'arcivescovo Arrigo Miglio assume il ruolo di visitatore apostolico (Commissariata Santa Maria Maggiore per ragioni pecuniarie. Rylko resta arciprete), notizia confermata da ambienti vicini a San Paolo fuori le mura. ([1] e [2])
- Il 2 giugno 2022 lo stesso mons. Miglio afferma che sta concludendo l'incarico. (La porpora anche a mons. Miglio, emerito di Ivrea)
- L'8 giugno 2022 dom Donato Ogliari diviene «a seguito della nomina pontificia [...] abate dell'Abbazia di San Paolo fuori le mura». (Rinunce e nomine, 08.06.2022) --Almàr23 (msg) 20:42, 8 giu 2022 (CEST)
- Al momento non è dato sapere se Dotta si è dimesso o è stato sollevato dall'incarico. In attesa di una fonte, proporrei di proteggere la pagina. --Jerus82 (msg) 21:00, 12 giu 2022 (CEST)
- Sono d'accordo. Avevo già chiesto la protezione a gennaio, ma nel frattempo è scaduta. Nei giorni scorsi anche nella pagina della basilica di San Paolo fuori le mura vi è stata un'edit war (legata allo stesso argomento); nel caso riprendesse propongo di proteggere anche quella voce. --Almàr23 (msg) 22:09, 12 giu 2022 (CEST)
- Al momento non è dato sapere se Dotta si è dimesso o è stato sollevato dall'incarico. In attesa di una fonte, proporrei di proteggere la pagina. --Jerus82 (msg) 21:00, 12 giu 2022 (CEST)
Le richieste di protezione andrebbero fatte in WP:RPP. Intanto ho messo la voce in watchlist. --Nicolabel 14:04, 14 giu 2022 (CEST)
Roberto Dotta: dimesso o dimessosi
modificaDa tempo va avanti una lenta ma costante edit war nella quale si cambia per Roberto Dotta "dimesso" in "dimessosi" o viceversa. Si può trovare un consenso su cosa scrivere? Esiste uno standard? --Meridiana solare (msg) 19:54, 30 apr 2023 (CEST)
- Lo standard nelle cronotassi delle diocesi è "dimesso". --Almàr23 (msg) 20:30, 30 apr 2023 (CEST)