Discussione:Aleksej Petrovič Romanov
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2010 |
Ecco la parte inserita da Utente:82.49.196.3:
primogenito dello zar Pietro. Figlio di Pietro I e di Eudossia,nacque nel 1690;i suoi fratelli muoiono durante l'infanzia,e Alessio,già nel 1695,rimane l'unico figlio vivo. Nel 1698 Pietro ripudia la moglie Eudossia,che allora si fa monaca,dopo un matrimonio disastroso;Eudossia morirà circa nel 1720. Alessio allora,malgrado suo padre fosse miscredente,subisce molto l'influenza ecclesiastica,e diventa bigotto e reazionario;disapprova la politica di Pietro,vuole lasciarsi la barba,e siccome è zarevich,può farlo.Dimostra tra l'altro di fare cose bestiali:si ubriaca,percuote quelli che gli capitano a tiro,è violento e brutale;certe volte pesta i precettori,che impauriti,scappano via. Nel 1711 sposa Sofia Carlotta,e il matrimonio è tutt'altro che felice;Alessio continua a ubriacarsi,percuote la moglie,e se questa tenta di difendersi,la pesta,o le fa altre bestialità. Nel 1715 la moglie muore di parto,e l'anno dopo Alessio è privato del titolo di zarevich per aver congiurato contro Pietro e per violenze. Alessio allora va in Europa,dove però non riesce a diventare re;quindi ritorna in Russia.Continua a congiurare contro Pietro,e allora viene imprigionato.Nel 1718 si ammala,e malgrado si tenti di curarlo,muore.
A leggere la voce sembra quasi che Alessio non abbia mai congiurato contro il padre mentre in realtà lo fece.
Inizia una discussione su Aleksej Petrovič Romanov
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Aleksej Petrovič Romanov.