Discussione:America del Nord
America del Nord
modificaL'America Settentrionale oppure America del Nord e divisa in: Stati Uniti (u.s.a), Messico, Canada e la Groenlandia--80.104.231.117 17:33, Set 29, 2004 (UTC) - cecilia pugliese
- Per me il Messico non fa parte dell'America settentrionale ma dell'America del sud, dato che ha molto più a che fare con questa realtà. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.222.56.138 (discussioni · contributi) 09:42, 22 giu 2006 (CEST).
Differenza Nord America/America Settentrionale
modificaMmmh, in inglese c'è differenza tra North America e Northern America,che corrisponderebbero in italiano ad America del Nord e America Settentrionale.La prima infatti è tutto il continente nordamericano,Messico compreso,mentre la seconda è formata da circa il 99% da Usa,Groenlandia e Canada.Non sarebbe il caso,quindi, di cambiare nome alla voce?Inoltre questo uso viene fatto anche in francese e spagnolo. --Gian Kevin (msg) 22:21, 23 mar 2010 (CET) 22:21, 23 mar 2010 (CET)
- Sì, l'America Settentrionale è solo una parte dell'America del Nord. L'America del Nord è formata dall'America Settentrionale più l'America Centrale. Correggo la voce. --87.20.42.180 (msg) 19:42, 8 giu 2011 (CEST)
- Ho anche creato la nuova voce America settentrionale (solo un abbozzo, non ho molto tempo). --87.20.42.180 (msg) 20:09, 8 giu 2011 (CEST)
- La terminologia e/o definizione americana non influisce affatto su quella italiana affermatasi nei secoli. Per la Treccani e Sapere non è affatto come sopra riportato [1], [2]. Va quindi rispostato ad America Settentrionale. --MedMont (msg) 17:40, 17 giu 2011 (CEST)
- Più che spostare la voce dovresti riscrivere la voce visto che tratta anche l'America Centrale. L'hai letta la pagina dell'enciclopedia Treccani che segnali? Cito testualmente: «Si è soliti distinguere l'America in due parti: America Meridionale, a sud dell'istmo di Darién, e America Settentrionale e Centrale, a nord; due parti che [...] è preferibile considerare due continenti separati indicati anche, rispettivamente, come Sudamerica e Nordamerica. Per il Nordamerica sussiste qualche problema di delimitazione e di denominazione perché spesso si tende a distinguere un'America Centrale formata dalla regione istmica e dalla regione insulare caribica».
- Con "Nordamerica" si può intendere l'America Settentrionale più l'America Centrale oppure si può intendere solo l'America Settentrionale. --87.16.45.231 (msg) 21:21, 22 giu 2011 (CEST)
- La terminologia e/o definizione americana non influisce affatto su quella italiana affermatasi nei secoli. Per la Treccani e Sapere non è affatto come sopra riportato [1], [2]. Va quindi rispostato ad America Settentrionale. --MedMont (msg) 17:40, 17 giu 2011 (CEST)
N maiuscola
modificaHo qualche dubbio sull'uso della maiuscola per "Nord". Pensando alle linee guida Wikipedia, potrebbe essere più corretto "nord America". — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.101.102.72 (discussioni · contributi) 11:15, 13 mar 2015 (CET).
America del Nord e America settentrionale
modificaChiedo scusa, ma perché ci sono due voci per lo stesso soggetto? Vi è sfuggito o è voluto? Non sarebbe meglio mettere tutto sotto America settentrionale? -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:08, 14 nov 2017 (CET)
- "America settentrionale" si riferisce alla macroregione Groenlandia + Canada + USA + buona parte del Messico, quindi a una sola delle suddivisioni del continente "America del Nord". Tuttavia anche secondo me lo stato attuale riflette una scelta abbastanza arbitraria (settentrionale=del nord, c'è poco da girarci attorno), resa oltretutto infelice dall'assenza di specularità con il continente sudamericano (la cui voce titola "America meridionale" e non "America del Sud" come sarebbe lecito aspettarsi) --Ombra 18:29, 14 nov 2017 (CET)
- Direi che il North America comprende anche il Messico, a differenza del Northern_America, anche se la resa in italiano di questa differenza terminologica non mi sembra trovi riscontro nelle fonti. --151 cp (msg) 18:59, 14 nov 2017 (CET)
- fc. [@ 151 cp] da quanto capisco nella voce inglese, Northern America è cosa ancora diversa: la nostra "America settentrionale" prende come riferimento un - IMHO debole - confine geografico (Istmo di Tehuantepec), quella inglese elementi socioeconomici (PIL e Indice di sviluppo umano). Secondo me andrebbero effettivamente riorganizzate tutte le nostre voci --Ombra 11:13, 15 nov 2017 (CET)
- Probabilmente una sottigliezza della lingua inglese che in italiano non risulta (personalmente la sento per la prima volta, dipende poi se consideriamo che l'America centrale esista oppure no). --Dans (msg) 19:29, 14 nov 2017 (CET)
- Ho aggiunto la Treccani alle voci, ma era già citata in alcuni punti. Effettivamente "settentrionale" è la parte senza centro, termine usato con o senza metà Messico a seconda del punto di vista fisico o culturale/politico. Servirebbero fonti a conferma che con "A. del Nord" si intenda di solito tutta la metà nord; comunque ha una sua logica, dal momento che non esiste "A. del Centro" (mentre esiste "A. centrale" contrapposto a settentrionale) --Bultro (m) 13:16, 15 nov 2017 (CET)
- Secondo me, prendendo le fonti in italiano e per uniformità del titolo con America meridionale, America del Nord non dovrebbe esistere, ma solo America settentrionale e America centrale. La treccani le mette assieme, sapere divide le due in una voce, ma in un'altra le accomuna, cioè l'A. Centrale fa si parte della Settentrionale ma è un'ulteriore distinzione. Il Messico viene spesso citato nella settentrionale per buona parte anche se non interamente, al contrario di USA e Canada, almeno dal punto di vista geografico, anche se per motivi socioeconomici e culturali viene spesso inserito nell'America centrale.--Kirk Dimmi! 13:50, 15 nov 2017 (CET)
- Ho aggiunto la Treccani alle voci, ma era già citata in alcuni punti. Effettivamente "settentrionale" è la parte senza centro, termine usato con o senza metà Messico a seconda del punto di vista fisico o culturale/politico. Servirebbero fonti a conferma che con "A. del Nord" si intenda di solito tutta la metà nord; comunque ha una sua logica, dal momento che non esiste "A. del Centro" (mentre esiste "A. centrale" contrapposto a settentrionale) --Bultro (m) 13:16, 15 nov 2017 (CET)
- Direi che il North America comprende anche il Messico, a differenza del Northern_America, anche se la resa in italiano di questa differenza terminologica non mi sembra trovi riscontro nelle fonti. --151 cp (msg) 18:59, 14 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina America del Nord. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080920060013/http://www.sciam.com/math/article/id/what-is-the-origin-of-zer per http://www.sciam.com/math/article/id/what-is-the-origin-of-zer
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:28, 22 apr 2018 (CEST)
"Lunghezza" ovest est
modificaÈ vero che la "lunghezza" (non so quale sia il termine esatto) da ovest a est del Nord-America coincide con il diametro del pianeta Mercurio?
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina America del Nord. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190904063536/http://yznaj-ka.ru/nauka/kak-ustroena-vselennaya/kontinent-materik-eto-materiki-zemli-evraziya-dvizhenie-kontinentov/ per http://yznaj-ka.ru/nauka/kak-ustroena-vselennaya/kontinent-materik-eto-materiki-zemli-evraziya-dvizhenie-kontinentov/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:57, 2 mar 2020 (CET)
Avevo cancellato "derivate dal latino" da "lingue romanze"...
modifica...data l'evidente ridondanza. Esistono forse lingue romanze che NON derivino dal latino?
--Galaemyam (msg) 17:54, 2 ott 2020 (CEST)
- Elaborando da mio campo oggetto in modifica: no, ma un lettore non pratico ha ovviamente il diritto di non saperlo. Ma mi pare che con il wikink al redirect lingue neo-latine la questione sia ben risolta. Saluti,--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 18:10, 2 ott 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190904064720/https://kknews.cc/world/n3ry8b2.html per https://kknews.cc/world/n3ry8b2.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:48, 26 lug 2021 (CEST)
America del Nord / America settentrionale
modificaSegnalo discussione Discussioni categoria:America settentrionale#Contraddizione. --Meridiana solare (msg) 19:23, 8 gen 2022 (CET)