Discussione:Ansaldo
Versione cartacea
modificaAnsaldo è l'antico nome tramandatoci dall'ing. Giovanni Ansaldo, primo direttore e socio accomandatario della "Gio. Ansaldo & C.", da lui costituita assieme ad altri 3 genovesi (Bombrini,Penco, Rubattino) e sorta a Sampierdarena con l'acquisto dello stabilimento "Meccanico" già attivato da Taylor e Prandi. Un secolo dopo l'"Ansaldo" era cresciuta e costruiva locomotive, aeroplani, cannoni, automobili, gru, trattori, carri armati, artiglierie navali ma sopratutto costruzioni navali. Durante la I guerra mondiale l'Ansaldo costruì 10.000 bocche da fuoco, 11.000 carreggi d'artiglieria, milioni di munizioni, 3.000 aeroplani e molto altro concorrendo alla vittoria dell'Italia. Con la crisi post-bellica si chiuse nel 1922 il ciclo dei grandi capitani d'industria (Ferdinando Maria e Mario e Pio Perrone) che avevano portato la società a livello internazionale per passare nel 1933 sotto il controllo dell'I.R.I.. Durante la II guerra mondiale l'Ansaldo superò sensibilmente la quantità di materiale fornita nel primo conflitto portando a 36.000 le unità nel 1943. Il passaggio nel 1945 da una produzione di guerra ad una di pace fu sopportabile solamente grazie alla forte struttura industriale. Nel 1949 incorporava i cantieri navali di La Spezia e Livorno appartenenti alla Società Odero Terni Orlando ed assumeva la sua odierna struttura. Nel 1960 l'azienda era articolata su 3 cantieri e 3 stabilimenti meccanici che davano lavoro a 18.000 persone.
I CANTIERI NAVALI e GLI STABILIMENTI MECCANICI ANSALDO S.p.a.:
- GENOVA-VOLTRI: Stabilimento Costruzioni Meccaniche e Impianti Industriali
- GENOVA-PEGLI: Stabilimento Fonderie Ghisa e Metalli
- GENOVA-FEGINO: Stabilimento Costruzioni Meccaniche e Impianti Industriali
- GENOVA-SAMPIERDARENA: Stabilimento Meccanico
- GENOVA-SESTRI: Cantiere navale
- LA SPEZIA: Cantiere navale
- LIVORNO: Cantiere navale
Fonte: Ansaldo, ANSALDO NAVI, Edindustria Editoriale, Roma 1960
--Andy81 01:56, 3 ott 2007 (CEST)
- Guarda che non si possono inserire neppure nelle pagine di discussione testi [presumibilmente] coperti da copyright. Cosa intendi con questo post? (nel caso chiedi ad un amministratore di ripulire la cronologia). --「Twice28.5」 02:10, 3 ott 2007 (CEST)
- No. Volevo fornire informazioni che però non sò dove inserirle. Così se qualcuno ha tempo può ampliare la voce. È già stato riscritto per il problema del copyright. Spero di essere stato chiaro ed esauriente. In caso contrario non esitate a contattarmi. Ciao. ^___^ --Andy81 10:08, 3 ott 2007 (CEST)
Società ANSALDO
modificaHo eliminato queste due voci:
- Ansaldo Camozzi - ha sede a Milano e produce componentistica per le centrali termonucleari. Scissa nel 2001 da Ansaldo Energia, fa parte del gruppo meccanico Camozzi. Sito web
- Ansaldo Sistemi Industriali - azienda che opera nel settore dell'automazione industriale, ha sede a Milano e filiali a Trieste, Monfalcone, Genova e Montebello Vicentino; si occupa in particolare della progettazione e realizzazione di generatori e sistemi di automazione per l'industria e azionamenti elettrici in media tensione. Controllata da un fondo di investimento,[1] ha come amministratore delegato Claudio Gemme.
PERCHE':
La voce Ansaldo è stata scritta seguendo il filone "Finmeccanica" inoltre le due società in questione non possono usare più il nome Ansaldo infatti sul sito di Camozzi non esiste più "Ansaldo Camozzi" e il link indicato non funziona, "Ansaldo sistemi industriali" si chiama ASI-Robicon con l'acronimo senza significato ed è nell'orbita Siemens. All'estero possono ancora usare il nome da qui il sito indicato, solo in inglese.
In ogni caso queste due si possono a pieno titolo inserire nella storia della Ansaldo piuttosto che nelle società oggi operanti con tale nome. Cosi come Ansaldo Caldaie anch'essa una ex-società del gruppo oggi ceduta. E nessuna di queste tre oggi è più rappresentativa del nome Ansaldo.
da wiki Fr
modificaUn utente italiano è andato a scrivere su una voce francese l'usine sidérurgique de Calabre est démontée pour créer l'Ansaldo - la fabbrica siderurgica di Calabria è stata smontata per creare l'Ansaldo. Siete in grado di confermare o no. Cordiali saluti delle Francia Pramzan11:54, 17 gen 2009 (CET)
Produzione aeronautica.
modificaManca completamente la sezione dedicata alla produzione aeronautica; se qualcuno ha dati e bibliografia spererei di veder scritta la sezione apposita.--threecharlie (msg) 12:35, 16 mag 2010 (CEST)
Note
modifica- ^ Vedi: (EN) Asiansaldo.com
nazioni
modificaperché oltre che il campo "nazione" con la bandiera dell'italia è compilato anche il campo "nazioni" con riferimento all'unione europea? non riesco a trovare approfondimenti nel corpo voce --Pava (msg) 02:35, 9 apr 2012 (CEST)
Operai al 1860
modificaDa L'Industria italiana dall'Ottocento ad oggi, Valerio Castronovo, pg. 20: "Nel 1860 l'officina di Pietrarsa nei sobborghi di Napoli era seconda per entità soltanto a quella di Sampierdarena con i suoi 800 operai". La fonte attuale, nemmeno linkata, in cui si dice che vi erano la metà degli operai di Pietrarsa è un pdf del museo di Pietrarsa più volte smentito in altra sede. A meno di obiezioni sensate provvedo ad aggiornare le informazioni. --Melancholia (msg?) 16:21, 16 ott 2013 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ansaldo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150224135016/http://www.unita.it/economia/commessa-arabia-saudita-ansaldo-salini-impregilo-finmeccanica-metropolitana-1.513433 per http://www.unita.it/economia/commessa-arabia-saudita-ansaldo-salini-impregilo-finmeccanica-metropolitana-1.513433
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:51, 6 feb 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ansaldo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180116084907/http://www.ansaldoricerche.it/ per http://www.ansaldoricerche.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:37, 18 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ansaldo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060508172300/http://www.ansaldonucleare.it/ per http://www.ansaldonucleare.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:37, 30 giu 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ansaldo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070928075608/http://www.ansaldofuelcells.com/sito-giorgio/index.htm per http://www.ansaldofuelcells.com/sito-giorgio/index.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:33, 28 ott 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Ansaldo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121025172418/http://www.ansaldo-sts.com/it/index per http://www.ansaldo-sts.com/it/index
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:08, 27 nov 2019 (CET)