Discussione:Associazione Ricreativa Culturale Italiana

Ultimo commento: 7 giorni fa, lasciato da Popop in merito all'argomento Cambio di titolo

Cambio di titolo

modifica

Sposto l'articolo da Arci a ARCI: è un'acronimo e la stessa pagina inizia con ARCI tutto maiuscolo... -- Fede 20:48, Giu 20, 2005 (CEST)

Mi sembra a tratti elogiativo e non prettamente wikipediano: banalmente la chiusa ("Sono le principali sfide, i nuovi orizzonti dell'Arci del terzo millennio." )pare coronare un articolo di gradevole lettura ma un poco fumoso per quanto riguarda i dati e non neutro nei toni. Da Wikificare, direi...
Proprio perché ARCI è un acronimo, la dicitura corretta (e di conseguenza il nome della voce) dovrebbe essere Associazione Ricreativa Culturale Italiana e ARCI dovrebbe diventarne il redirect. Questa mi sembra l'unica strada possibile per la wikificazione, come in tanti altri casi di acronimi: Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, Unione Italiana del Lavoro (1950), Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale, Associazione Italiana Cultura e Sport, Movimento Sociale Italiano, Partito Socialista Italiano, Società di mutuo soccorso... insomma potrei continuare un po in tutti i campi (politico, culturale, istituzionale, amministrativo)... il titolo corretto secondo le convenzioni di wikipedia è Associazione Ricreativa Culturale Italiana.--Plasm (msg) 21:51, 30 gen 2025 (CET) Un altro problema della voce è il supposto originario nome "Associazione Ricreativa Comunista Italiana". Tale dicitura sembra essere confermata da una sola fonte. Ma neanche nel sito dell'ARCI, alla sezione "Storia", si conferma questa ipotesi. IMHO, senza una conferma esplicita, magari del deposito di tale dicitura alle autorità competenti, tale dicitura dovrebbe essere rimossa in quanto fuorviante e priva di riscontri sufficienti.--Plasm (msg) 22:29, 30 gen 2025 (CET)Rispondi
D'accordo con [@ Plasm] sia nel sciogliere l'acronimo sia nel togliere il nome originale supposto, in assenza di fonti definitive. --Agilix (msg) 15:32, 31 gen 2025 (CET)Rispondi
Tra l'altro i fondatori dell'ARCI erano perlopiù legati al Partito Socialista Italiano. Questo mi fa pensare ancor più che chi aveva scritto quella fonte aveva preso un granchio.--Plasm (msg) 15:37, 31 gen 2025 (CET)--Plasm (msg) 15:37, 31 gen 2025 (CET)Rispondi
[@ Plasm, Agilix] No, esistono varie fonti che parlano di "associazione ricreativa comunista italiana", basta fare la ricerca su google o su gbooks fra virgolette, compaiono anche Atti parlamentari [1]. Avevo semplicemente inserito solo la fonte che mi sembrava più autorevole: Bernardino Farolfi, ‎Valerio Melandri, Il fund raising in Italia: storia e prospettive, Pagina 184, Il Mulino 2008 ... Associazione ricreativa comunista italiana (oggi trasformata in Associazione ricreativa culturale italiana Arci).... Il Mulino è una casa editrice serissima e Farolfi [2] è uno storico di professione specializzato nell'argomento. Personalmente continuo a credere a Farolfi, e non ci sarebbe proprio da stupirsi che l'associazione abbia eventualmente "oscurato" questa possibile denominazione originaria: chi ha vissuto in periodo di occhettite acuta queste code di paglia le conosce molto bene... Un'altra possibilità è che l'associazione, magari, non si sia mai chiamata "comunista", o si sia chiamata così solo per pochissimi anni, ma abbia comunque giocato sull'ambiguità e si sia presentata quasi sempre solo con la sigla, per lasciare credere, metti, nelle "regioni rosse", che il riferimento fosse comunque al comunismo (magari, per assonanza con FGCI). In ogni caso, nelle mie ricerche, documenti originali non ne ho proprio trovati, quindi il sito dell'ARCI, non essendo fonte terza, non è sufficiente come fonte. Nel dubbio, visto che non c'è solo il libro di Farolfi e Melandri, ma esistono anche documenti parlamentari, il beneficio del dubbio va lasciato e personalmente l'informazione la riporterei... --Pop Op 19:13, 3 feb 2025 (CET)Rispondi
In realtà ho appena verificato e mi sembra si trovino veramente poche fonti se metti "Associazione Ricreativa Comunista Italiana" tra virgolette. Poche fonti su google e tutte per niente autorevoli. Anche su Google libri veramente poca roba. Ma la cosa che mi crea più dubbi è il fatto che i fondatori originari dell'ARCI erano perlopiù iscritti al Partito Socialista Italiano. Non so... personalmente rimango dell'opinione che le probabilità che sia una bufala siano altissime e che quindi non vada riportata in voce. Se c'è il dubbio di fare falsa informazione, secondo me è meglio omettere.--Plasm (msg) 20:16, 3 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ Plasm] Ci sono una decina di articoli accademici che interpretano "comunista" nella sigla, poi ti metto i link, adesso non ho tempo. Per ora farei notare che 15 link al sito dell'associazione stessa sono sicuramente un numero esagerato + tutti i CE che vi fanno riferimento; anche 14 note che fanno riferimento a patriaindipendente.it mi sembrano un numero eccessivo. --Pop Op 17:56, 5 feb 2025 (CET)Rispondi

Cancellazioni

modifica

la voce va revisionata, mi pare chiaro, segnalo però che: 1) rimuovere una citazione per presunto copyviol ha poco senso se tale passaggio è virgolettato e proviene da un sito che ha licenza CC che consente il libero utilizzo del testo 2) la cancellazione massiccia della cronologia è un gesto delirante perché non consente più di capire dove fossero i problemi e le cose da risolvere, tanto più che non c'erano enormità, vandalismi o altro che potesse giustificare una cosa simile -- Sabbamau 00:36, Ott 03, 2011 (CEST)

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina ARCI. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:58, 6 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina ARCI. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:34, 12 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina ARCI. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:10, 29 giu 2019 (CEST)Rispondi

Al Testabalorda

modifica

Er mejo in Italia. Sito in Torino e gestito da Peppe e Ile Simone Sabadin (msg) 21:53, 9 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina ARCI. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:01, 2 dic 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Associazione Ricreativa Culturale Italiana".