Discussione:Autonomia (meccanica)

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da DottorWilliamStenton in merito all'argomento Disambiguante "(meccanica)"

Disambiguante "(meccanica)"

modifica

Ma è corretto aver disambiguato con il disambiguante "(meccanica)" ?

In voce si parla di "energia esterne" , e poi si fa l'esempio di un'automobile. Quindi qualcosa che ha più a che fare con la Termodinamica che la Meccanica (fisica). --DottorWilliamStenton (msg) 14:07, 29 set 2024 (CEST)Rispondi

Secondo me è una mera voce da dizionario, da cancellare. Tra l’altro "autonomia" ha altri significati, in meccanica: in particolare, in meccanica razionale e meccanica analitica (oltre che in analisi matematica) si dice autonomo un sistema descritto da equazioni i cui coefficienti non dipendono dal tempo. --Guido (msg) 15:30, 29 set 2024 (CEST)Rispondi
@Guido Magnano al momento è forse sì tratta come una voce da dizionario, ma l'argomento è decisamente enciclopedico (non fosse altro per le sue ricadute pratiche e quindi economiche / industriali / produttive e commerciali: ad esempio un fattore che limita la diffusione delle automobili a propulsione elettrica è proprio la loro scarsa autonomia, rispetto a quelle con motore termico). La voce andrebbe ampliata e migliorata. Qualcuno riesce a farlo? --DottorWilliamStenton (msg) 15:40, 29 set 2024 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Autonomia (meccanica)".