Discussione:Avvelenamento del pozzo
Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Johnlong in merito all'argomento Unione
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Unione
modificaMah, al momento io non unirei questa voce alla più generica Classificazione delle fallacie, quella mi sembra una voce un po' intricata e poco gestibile, ad oggi; un domani che verrà rivista se ne potrà riparlare. Lasciamola come possibilità futura.
Intanto, per migliorare questa voce, consiglierei di citare l'esempio ripreso anche della voce inglese, di Searlee a Foucault. --Azrael 16:15, 21 nov 2010 (CET)
- Vero, anche per me il soggetto merita una voce (come nella altre wp), anche se questa voce va ampliata (ora riporto anche l'esempio searliano di Foucault du Derrida), è vero pero' che questa fallacia andrebbe anche aggiunta in maniera sintetica all'elenco indicato. --Johnlong (msg) 17:27, 21 nov 2010 (CET)
- Si noti che nelle altre wp, en.wiki in primis vi è una trattazione completa e singola di ciascuna fallacia, mentre la voce madre è scarna. Qui su it.wiki no, è il contrario, e in attesa di sviluppi si potrebbe mantenere un po' d'ordine. --Theirrules yourrules 20:18, 21 nov 2010 (CET)
- A noi interessa più la qualità che l'ordine, e fai conto che Classificazione delle fallacie è senza fonti e mal formattata, al momento non è proficuo per il lettore prendere questa voce e "infilarla" là in mezzo. In più non è che su it.wiki siamo tanto distanti da en.wiki, vedi Categoria:Fallacie. --Azrael 20:27, 21 nov 2010 (CET)
- Penso che a livello generale ogni singola fallcia meriti una sua pagina, questo perché è interessante ripercorrerne la storia e gli usi che ne sono stati fatti. Vedrei male le digressioni sulla strategia della terra bruciata o su John Henry Newman. Interessanti ma se dobbiamo fare altrettanto per ogni singola fallacia diventerebbe una voce immensa. --Johnlong (msg) 20:32, 21 nov 2010 (CET)
- La mia su queste questioni è sempre la stessa: nel momento in cui si ha uno stub dignitoso, lo scorporo facilita il lavoro dei
contribuenticontributori XD. Può non sempre essere vero relativamente ai lettori, anche se il rischio non è alto. Non conosco la storia di questa specifica voce, ma - sempre in genere e per quanto detto sopra - sono sfavorevolissimo ad accorpamenti. My point è proprio una questione di ordine. --Pequod76(talk) 21:08, 21 nov 2010 (CET)- Sì, ok, accorpiamo, poi quando viene una voce di 1 MB che facciamo, scorporiamo? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:11, 21 nov 2010 (CET)
- Ok, allora tolgo il tmp. --Johnlong (msg) 14:27, 22 nov 2010 (CET)
- Sì, ok, accorpiamo, poi quando viene una voce di 1 MB che facciamo, scorporiamo? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:11, 21 nov 2010 (CET)
- La mia su queste questioni è sempre la stessa: nel momento in cui si ha uno stub dignitoso, lo scorporo facilita il lavoro dei
- Penso che a livello generale ogni singola fallcia meriti una sua pagina, questo perché è interessante ripercorrerne la storia e gli usi che ne sono stati fatti. Vedrei male le digressioni sulla strategia della terra bruciata o su John Henry Newman. Interessanti ma se dobbiamo fare altrettanto per ogni singola fallacia diventerebbe una voce immensa. --Johnlong (msg) 20:32, 21 nov 2010 (CET)
- A noi interessa più la qualità che l'ordine, e fai conto che Classificazione delle fallacie è senza fonti e mal formattata, al momento non è proficuo per il lettore prendere questa voce e "infilarla" là in mezzo. In più non è che su it.wiki siamo tanto distanti da en.wiki, vedi Categoria:Fallacie. --Azrael 20:27, 21 nov 2010 (CET)
- Si noti che nelle altre wp, en.wiki in primis vi è una trattazione completa e singola di ciascuna fallacia, mentre la voce madre è scarna. Qui su it.wiki no, è il contrario, e in attesa di sviluppi si potrebbe mantenere un po' d'ordine. --Theirrules yourrules 20:18, 21 nov 2010 (CET)