Discussione:Azione delle motosiluranti S 54 e S 61
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2022). | |||||||||
| ||||||||||
Note: anche se è una "voce creata in seguito all'intervento fatto dallo storico Francesco Mattesini qui. La "C" per le fonti solo perché non si è riusciti a citarle puntualmente in voce, ma la bibliografia c'è così come i riferimenti precisi alle pagine", le note devono esserci: qui non ci sono e, dunque, la "D" | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel novembre 2022 |
Non sarebbe il caso di collegare questa voce a Consegna della flotta italiana agli Alleati, o viceversa (magari con un capitoletto in quest'ultima che rimandi ad Azione delle motosiluranti S 54 e S 61)?--Olonia (msg) 19:23, 30 apr 2013 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Azione delle motosiluranti S 54 e S 61. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160305034457/http://www.argovenezia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=88:sella&catid=14:articoli&Itemid=23 per http://www.argovenezia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=88:sella&catid=14:articoli&Itemid=23
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:38, 24 ago 2019 (CEST)
Mentre le motosiluranti si avvicinavano ancora a Venezia la S 61, che era rimasta con un solo siluro, fermò la nave appoggio della Scuola Sommergibili "Quarnarolo", ex jugoslava "Hvar", a cui il nocchiere Blömker ordinò di seguire la sua unità se non voleva essere affondato. Ma ciò non avvenne in quanto il "Quarnarolo" raggiunse Brindisi portandovi tutto il personale della Scuola, per poi proseguire per Taranto.
Cfr., Giuseppe Fioravanzo, La Marina dall’8 Settembre 1943 alla fine del conflitto, Uffiucio Storico della Marina Militare, p. 196.
Francesco Mattesini
Moltissimi ringraziamenti. Molto bene. Francesco Mattesini