Discussione:Banda proibita
Titolo errato
modificaCon il nome di "banda" in fisica dello stato solido e in meccanica quantistica si indica un intervallo dienergia in cui sono presenti moltissimi livelli energetici (o orbitali, in gergo più chimico), tali da rappresentare una distribuzione virtualmente continua di energie accessibili agli elettroni. Invece, in quella che chiamate "banda proibita", quei livelli, o orbitali, non ci sono e gli elettroni non ci possono stare. Si sta usando uno stesso nome per due cose sostanzialmente antitetiche. Senza sforzarsi molto, la si può chiamare Intervallo proibito, ad esempio. Patrizio --93.65.152.132 (msg) 21:44, 6 mar 2023 (CET)
- Però dobbiamo usare termini che siano già presenti in altre fonti. L'enciclopedia Treccani riporta:
- «banda p., livello o banda di livelli in cui non si possono trovare elettroni o altre particelle;»
- Che fonti conosci che usino diverse denominazioni? --Albris (msg) 08:20, 22 mar 2023 (CET)
- L'utilizzo non corretto del termine "banda" non comporta che il titolo non sia corretto. È così che, quasi universalmente, viene chiamata e riconosciuta. --Rodolfo Baraldini (msg) 09:17, 22 mar 2023 (CET)
- 93.65.152.132, le fonti che nome usano? --Meridiana solare (msg) 10:45, 22 mar 2023 (CET)
- In effetti, le fonti più autorevoli sono in inglese, che parlano di "band gap", non "gap band", al contrario di "conduction band" e " valence band", quindi non è una banda, bensì un "gap della banda", o meglio un "gap tra le bande". Mi risulta che in Italia, dove c'è l'usanza di essere creativi anche nelle traduzioni, si dica purtroppo "banda proibita", ma magari cercando qualche fonte si riesce a superare l'improprietà di linguaggio o almeno si potrebbe chiarire con una nota esplicativa nella voce. --Ensahequ (msg) 17:50, 22 mar 2023 (CET)
- @Ensahequ In inglese e in tedesco, ma anche nelle altre lingue della famiglia germanica, si usano termini corretti; in italiano e nelle lingue neolatine si è tradotto male. A volte tendo a scordarmi che qui occorre usate il termine più affermato :-( Patrizio --93.65.152.132 (msg) 18:10, 22 mar 2023 (CET)
- Ho inserito una nota in proposito, sperando che i lettori ci facciano caso. --Ensahequ (msg) 18:19, 22 mar 2023 (CET)
- @Albris@Rodolfo Baraldini@Meridiana solare@Ensahequ Se la formulazione di un titolo è sbagliata e la si usa non sapendo che è sbagliata, può essere comprensibile o anche accettabile; se poi si viene a sapere dell'errore e non si vuole cambiare adducendo la scusa che è la formulazione più diffusa, è tutto un altro conto (errare umanum, perseverare autem diabolicum, verrebbe da dire). Così facendo, Wikipedia contribuisce (pesantemente) a diffondere l'errore. Patrizio --93.147.231.19 (msg) 12:03, 29 apr 2023 (CEST)
- Wikipedia è una fonte terziaria: ciò vuol dire che (purtroppo o per fortuna, a seconda dei casi) non ci è possibile asserire nulla che non sia già scritto in fonti attendibili. Ciò vuol dire che se non esiste una fonte in italiano che usa la traduzione corretta di un termine (e magari spiega anche perché è corretta), siamo costretti a usare la traduzione errata. Questa è la via. (cit.) --Ensahequ (msg) 12:51, 29 apr 2023 (CEST)
- Evviva! Ora la pianto, ma vorrei solo farvi notare che altri utenti ci credono che sia una banda e che in essa addirittura avvengano processi: vedi "Incipit / 2" qui sotto. Patrizio --93.147.231.19 (msg) 23:46, 29 apr 2023 (CEST)
- Wikipedia è una fonte terziaria: ciò vuol dire che (purtroppo o per fortuna, a seconda dei casi) non ci è possibile asserire nulla che non sia già scritto in fonti attendibili. Ciò vuol dire che se non esiste una fonte in italiano che usa la traduzione corretta di un termine (e magari spiega anche perché è corretta), siamo costretti a usare la traduzione errata. Questa è la via. (cit.) --Ensahequ (msg) 12:51, 29 apr 2023 (CEST)
- @Albris@Rodolfo Baraldini@Meridiana solare@Ensahequ Se la formulazione di un titolo è sbagliata e la si usa non sapendo che è sbagliata, può essere comprensibile o anche accettabile; se poi si viene a sapere dell'errore e non si vuole cambiare adducendo la scusa che è la formulazione più diffusa, è tutto un altro conto (errare umanum, perseverare autem diabolicum, verrebbe da dire). Così facendo, Wikipedia contribuisce (pesantemente) a diffondere l'errore. Patrizio --93.147.231.19 (msg) 12:03, 29 apr 2023 (CEST)
- Ho inserito una nota in proposito, sperando che i lettori ci facciano caso. --Ensahequ (msg) 18:19, 22 mar 2023 (CET)
- 93.65.152.132, le fonti che nome usano? --Meridiana solare (msg) 10:45, 22 mar 2023 (CET)
- L'utilizzo non corretto del termine "banda" non comporta che il titolo non sia corretto. È così che, quasi universalmente, viene chiamata e riconosciuta. --Rodolfo Baraldini (msg) 09:17, 22 mar 2023 (CET)
Incipit
modifica"Ovvero, in un isolante (o semiconduttore non drogato), non può esistere un elettrone, in uno stato stazionario, che abbia un'energia compresa tra gli estremi nella banda proibita."
Vero, ma chi scrive così dà a intendere al lettore che la "banda proibita" ci sia solo in isolanti e semiconduttori e che sia una sola: c'è anche nei metalli. Spesso ce ne sono diverse:
https://en.wiki.x.io/wiki/Carrier_generation_and_recombination#Overview
Nel litio, il primo dei metalli, ci sono elettroni nella banda 1s e nella 2s e tra queste due c'è un intervallo proibito, anche se è ininfluente ai fini della conduzione, perché la 2s è piena solo a metà. Patrizio --93.65.152.132 (msg) 22:41, 22 mar 2023 (CET)
Incipit / 2
modifica"Nella banda proibita avvengono i processi di ricombinazione elettrone - lacuna."
Gli elettroni non possono stare in quell'intervallo di energia (banda proibita): una ricombinazione consiste nel salto di un elettrone dalla banda di conduzione alla banda di valenza. Patrizio --93.65.152.132 (msg) 22:56, 22 mar 2023 (CET)
Banda di valenza che è quella che ospita le lacune (T > 0 K). Patrizio