Discussione:Collegamento ipertestuale
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Forse bisognerebbe sostituire la parola "riferimento" con "rimando"--Archenzo 15:55, Mar 31, 2004 (UTC)
Secondo garzantilinguistica rimando=.....3 in uno scritto, parola o segno di richiamo che invita il lettore a consultare un'altra parte del testo, o anche un'altra opera; rinvio. --Archenzo 16:00, Mar 31, 2004 (UTC)
Riorganizzare e controllare: Ipertesto in generale o WWW?
modificaLa sezione iniziale gli ipertesti in generale, ma poi con un titolo non chiaro "Passato e presente" si passa a parlare solo di Internet anzi del World wide web --109.53.240.171 (msg) 19:24, 16 feb 2014 (CET)
- Sistemato perlomeno i titoli delle sezioni e loro raggruppamento in un modo un po' più chiaro. --109.53.240.171 (msg) 19:27, 16 feb 2014 (CET)
Aspetti giuridici
modificaDite che sia il caso di aggiungere una sezione riguardanti gli aspetti giuridici?
Ad es. poco fa stavo leggendo un articolo L'Unione Europea riconosce il diritto di link, riguardante una sentenza dalla Corte di giustizia dell'Unione europea. --109.53.240.171 (msg) 19:28, 16 feb 2014 (CET)