Discussione:Diocesi di Ginevra
Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Vescovi incerti
modificaIn Mercier, Souvenirs historiques d'Annecy, Annecy, 1878, pp. 163-164, trovo nomi di vescovi antichi, più o meno leggendari secondo altri autori, ma credo che potrebbero essere almeno riportati in nota.--AVEMVNDI ✉ 11:04, 11 gen 2019 (CET)
- Ho fatto, mettendo la serie in nota nel cappello introduttivo della cronotassi. Quella che tu citi è presa da Blavignac, come dice lo stesso Mercier (p. 163); tuttavia questa serie è ancora più fantasiosa di quelle riportate in precedenza da autori più antichi, quali Besson e Leti.--Croberto68 (msg) 09:24, 14 gen 2019 (CET)
- Grazie della segnalazione... nessuna delle fonti riportano quei nomi. Mi accorgo che il sito di Helvetia Sacra ([1]) non esiste più; questo crea dei problemi perchè per alcune diocesi svizzere ho spesso citato la sua cronotassi come fonte, che però ora non è più disponibile (nella sua edizione online). E a differenza di Germania sacra ([2]), non esistono online nemmeno i volumi cartacei...--Croberto68 (msg) 09:40, 14 gen 2019 (CET)
- Sono arrivato qui solo seguendo una strana appendice di Santi e Beati alla scheda di papa Igino, in cui parla di un Sant'Igino vescovo di Ginevra, la cui memoria cade l'11 maggio. Purtroppo i libri liturgici antichi della diocesi non sono consultabili on-line. --AVEMVNDI ✉ 17:15, 14 gen 2019 (CET)
- Grazie della segnalazione... nessuna delle fonti riportano quei nomi. Mi accorgo che il sito di Helvetia Sacra ([1]) non esiste più; questo crea dei problemi perchè per alcune diocesi svizzere ho spesso citato la sua cronotassi come fonte, che però ora non è più disponibile (nella sua edizione online). E a differenza di Germania sacra ([2]), non esistono online nemmeno i volumi cartacei...--Croberto68 (msg) 09:40, 14 gen 2019 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190709140633/http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002716&mediaType=application%2Fpdf per http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002716&mediaType=application%2Fpdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181004040657/http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002717&mediaType=application%2Fpdf per http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002717&mediaType=application%2Fpdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304085415/http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002718&mediaType=application%2Fpdf per http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002718&mediaType=application%2Fpdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181004040718/http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002719&mediaType=application%2Fpdf per http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002719&mediaType=application%2Fpdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:25, 31 lug 2020 (CEST)