Discussione:Elettroflottazione
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2009). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2009 |
Salve, ho appena inserito la voce "elettroflottazione", volevo confermarle che sono l'autore del testo e che il contenuto è estratto da MIO SITO personale. Naturalmente sono anche LEGALE proprietario del sistema tecnologico citato...costruisco impianti di elettroflottazione da 15 anni..... Chiunque abbia bisogno di maggiori informazioni o chiarimenti vari, può contattarmi. Grazie per la cortese attenzione. Stefano S.
Nomi delle sezioni
modificaNella tabella di monitoraggio ho messo un "c" per la scrittura in quanto la suddivisione delle sezioni è poco chiara i titoli delle sezioni vanno sostituiti con dei titoli più specifici. --Aushulz (msg) 02:52, 6 mag 2009 (CEST)
- Ho dato una sistematina alla scrittura e alzato il giudizio a "b". Penso che si potrebbe ampliare la voce descrivendo le tipologie di apparecchiature utilizzate. --Aushulz (msg) 03:16, 6 mag 2009 (CEST)
Modifica da verificare
modificaSegnalo questa modifica secondo la quale non si effettua la correzione del pH durante il processo. Inoltre l'oggetto della modifica è poco convincente, poiché vorrebbe fare intendere che è stata svolta la correzione di un refuso, mentre in realtà ciò che è stato fatto è l'eliminazione di una informazione che era presente nella voce. --Daniele Pugliesi (msg) 15:39, 28 mag 2015 (CEST)