Discussione:Evaporatore
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2009). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2009 |
Piccola nota. Era stata (giustamente, per certi versi) modificata la parola sporcamento (relativa a una superfice di scambio) con - mi pare - formazione di sporco o qualcosa del genere. In effetti, la parola sporcamento fa a pugni con l'Italiano. Solo che, probabilmente in quanto traduzione della parola inglese fouling, è entrata nell'uso specificamente per descrivere l'incrostazione delle superfici di scambio da parte di sali (o altro : alghe, per esempio) aventi come effetto la riduzione del coefficente gobale di scambio. Per cui, turandosi opportunamente il naso, penso che sporcamento sia la parola giusta, e l'ho ripristinata. Ub 14:47, 27 dic 2005 (CET)
Evaporatori a pompa di calore
modificaIn effetti sono una soluzione interessante in quanto compatta e relativamente semplice. Tuttavia il consume energetico non è neppure paragonabile alla ricompressione meccanica dei vapori: quest'utima consuma (in grossi impianti) 35 kW per tonnellata di vapore prodotto, contro - come scritto nella voce - da 70 a 200 kW. Ossia, almeno il doppio. In certe applicazioni a temperatura alta (ma questi evaporatiri non sono di solito progettati per questo - si arriva anche a 300 -350 kW/t, ossia 5 volte di più e quindi con un'efficienza paragonabile ad un doppio effetto. Che, in genere, costa meno. --Ub Bla bla 09:28, 24 mar 2008 (CET)
Interlink
modificaVisto che mancano gli interlink, vorrei inserirli. Mi confermate che la pagina equivalente a questa sulla wiki inglese sia (come immagino, ma non vorrei cascare in un falso amico) en:Evaporator? Ciao! --Gig (Interfacciami) 17:30, 29 lug 2008 (CEST)
- Si, è equivalente. Diversa, e per una volta quella italiana e migliore, ma come interlink va bene.Già che ci sono, ho
aggiunto le interwiki della en.--Ub Bla bla 10:37, 30 lug 2008 (CEST)
Modifica schemi
modificaNelle figure File:Fallingfilm.PNG e File:Double effect evaporator.PNG sono indicati due bocchelli lato tubi ma un solo bocchello lato mantello, che quindi va aggiunto. Inoltre sarebbe bene inserire delle frecce per indicare la direzione delle correnti. Se non ci sono contrari, appena posso svolgerò le modifiche, magari creando anche delle immagini svg ad elevata risoluzione. --Aushulz (msg) 18:02, 13 set 2012 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Evaporatore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131015173157/http://www.niroinc.com/evaporators_crystallizers/forced_circulation_evaporator.asp per http://www.niroinc.com/evaporators_crystallizers/forced_circulation_evaporator.asp
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090227095208/http://www.niroinc.com/evaporators_crystallizers/falling_film_evaporators.asp per http://www.niroinc.com/evaporators_crystallizers/falling_film_evaporators.asp
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090210012236/http://niroinc.com/evaporators_crystallizers/rising_film_evaporators.asp per http://www.niroinc.com/evaporators_crystallizers/rising_film_evaporators.asp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:50, 4 mar 2018 (CET)