Discussione:Franciacorta

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Progetti voci di interesse locale

modifica

Volevo informarvi che sono nati due nuovi progetti, il Progetto:Voci di interesse locale e il Progetto:Storia d'Italia per area geografica. Siete interessati per creare nuovi portali sulla falsariga del Portale:Altomilanese per la nostra regione ?

cancellazione testo su consorzio franciacorta

modifica

ho tentato per due volte d'inserire una voce nuova: "Consorzio per la tutela del Franciacorta", ma non ci sono riuscito. Mi si dice che viola il copyright perchè è copiata da un sito internet. Il sito è mio (sono del consorzio ed autorizzato dal consorzio) quindi credevo si potesse fare. Sbagliavo? Ho provato a riscrivere modificando il testo che è presente in rete e qui è stato cancellato in automatico mi è parso cosa sto sbagliando? grazie Francesco

devi seguire questa procedura --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:38, 2 dic 2008 (CET)Rispondi
Per questa invece adesso vedete voi come conciliare (non rimpiazzare) le due versioni. --Elitre 02:28, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

Comuni a metà?

modifica

Credo sia errato dire che Rovato e Coccaglio siano per "metà" nella Franciacorta..anche chiedendo in giro non risulta da nessuna parte e vorrei sapere se è possibile togliere questa affermazione. --balloto 14:17, 29 dic 2008 (CET)Rispondi

Per quanto a mia conoscenza, il limite meridionale della Franciacorta è dato dal Monte Orfano: in tale senso, il territorio dei comuni di Coccaglio e Rovato posto a sud dell'altura in questione non appartengono alla Franciacorta... Kuro--87.22.110.116 (msg) 18:48, 23 nov 2009 (CET)Rispondi

Vi posso confermare il fatto che i comuni sopracitati sono parzialmente compresi nella Franciacorta. Giusto dire che, geograficamente e tradizionalmente, il confine meridionale della zona è il Monte Orfano, ma dal punto di vista "enologico", data anche la difficoltà di dire dove inizia e finisce un monte, il confine meridionale in quei comuni è dato dalla SP exSS 11 "padana superiore" e dalla SP ex SS 573 "ogliese". Quindi è corretto dire che i due comuni (come anche altri, ad esempio Iseo), rientrano solo parzialmente nella Franciacorta. Dettagli più precisi li potete reperire sul disciplinare del vino "Franciacorta". Vi segnalo anche una curiosità: da alcune fonti (es. www.rovato.org) Rovato viene definito "capitale della Franciacorta". Non so a che titolo ai Rovatesi sia stata assegnata questa denominazione, ma fa sorridere pensare che una "capitale" sia compresa solo per una sua piccola porzione nel territorio di cui dovrebbe essere capitale. --79.50.93.116 (msg) 18:15, 31 dic 2010 (CET)Rispondi

Osservo che la Franciacorta ha, per quanto vaga, una storia ed una geografia che prescinde dal vino. Quando si parlava di Franciacorta secoli fa nessuno pensava al disciplinare del consorzio dei vini, che quindi non ha carattere esclusivo nella definizione almeno geografica della Franciacorta. Una identificazione sulla base di criteri urbani amministrativi, quindi, a mio parere, potrebbe tener conto dei comuni interi . Altra cosa se invece se definiamo i criteri enologici, un patto tra privati per la definizione di criteri qualitativi a partire dalle caratteristiche geologiche del terreno.

Enciclopedicità elenco cantine

modifica

A mio avviso un elenco di tutte le cantine presenti nel territorio non rappresenta una pubblicità ad un marchio, ma costituisce una diffusione informativa relativamente ad un prodotto. In un'enciclopedia possono essere menzionati i produttori di un certo prodotto, a condizione che siano menzionati tutti quelli esistenti. Secondo me si tratta più che altro di validare la completezza dell'elenco, considerandolo quindi enciclopedico. --Daniele (msg) 15:21, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

recupero qui sotto la sezione, che ho rimosso: se si vuol creare una voce Cantine della Franciacorta, benissimo. Allora tutto questo va là, insieme a qualche altra informazione, naturalmente :-) --Fantasma (msg) 00:19, 13 giu 2011 (CEST)Rispondi
Cantine della Franciacorta

{{E|È enciclopedico un elenco di cantine?|Lombardia|agosto 2010}}

Al Rocol - Antica Cantina Fratta - Assogesta - Barboglio De Gaioncelli - Bariselli Gabriella - Barone Pizzini - Bellavista - Berlucchi Guido - Bersi Serlini - Bettinzana - Bonfadini - Bonomi Tenuta Castellino - Borgo la Gallinaccia - Agricola Boschi - Bosio - Bredasole - Brutell - Ca' de Mauri - Ca' dei Colli - Ca' del Bosco - Ca' del Vent -Agricola Dallera - Camossi - Cantina Chiara Ziliani - Cantine Berardi - Cantine Manessi - Capoferri Mario - Casa Caterina - Cascina Carretto - Cascina San Pietro - Castel Faglia - Castello di Gussago la Santissima - Castelveder - Ciapel - Cascina Clarabella - Cola Battista - Colline della Stella - Cavalleri - Contadi Castaldi - Conti Bettoni Cazzago - Coop. Vitiv. Cellatica Gussago - Azienda Cornaleto - Dabeni Luca Zefferino - Del Castello di Orlando - Due Gelsi - Facchetti - Facchetti Silvana - Faccoli Lorenzo - Ferghettina - Fratelli Berlucchi - Foresti - Cantina Franca Contea - Fratus - Cantina Gatta - Gatti Enrico - Il Mosnel - La Boscaiola - La Casotta - La costa di Ome - La Fioca - La Fiorita - La Montina - Cantina La Torre - Cantina La Valle - Lantieri de Paratico - Le Cantorie - Le Marchesine - Lo Sparviere - Longhi de Carli - Lovera - Majolini - Masnot - Metelli Sandro - Milesi Giovanni - Mirabella - Monte Rossa - Montenisa - Montorfano de Filippo - Monzio Compagnoni - Principe Banfi - Cantina Priore - Cantina Quadra - Ricci Curbastro - Riva di Franciacorta - Ronco Calino - Santus Maria Luisa - Cantina San Cristoforo - Solive Cascina Agrituristica - T&T Trading - Tenuta Ambrosini - Tenuta Monte Delma - Az. Agr. Uberti - Cantina Valle - Vezzoli Giuseppe - Vezzoli Ugo - Vigna Dorata - Villa - Villa Crespia Fratelli Muratori - Villa Giuliana-Vignenote

Territorio Franciacorta

modifica

Riprendendo una discussione sullo stesso tema (Rovato, etc.), allora a questo punto è giusto e corretto aggiungere al territorio anche il comune di Palazzolo s.O. in quanto, come gli esperti sanno, la frazione "San Pancrazio" fa parte del territorio (basta vedere il cartello fuori dal casello dell'autostrada o leggersi tutto il disciplinare o sapere delle cantine Franciacorta DOCG di San Pancrazio ovvero Palazzolo s.O.) La cosa è confermata anche dal consorzio, ovviamente. Pertanto, propongo di aggiornare la lista perché attualmente è palesemente inesatta --Sistoiv (msg) 14:52, 23 dic 2011 (CET)Rispondi

Fa parte della Franciacorta solo la parte di San Pancrazio che, fino all'inizio degli anni 60 del secolo scorso, faceva parte del comune di Erbusco per cui considerare Palazzolo in toto facente parte della Franciacorta non è corretto. Secondo il Cocchetti (vedi Nota 70) sono da escludere dalla Franciacorta Adro, con Torbiato, Capriolo e, addirittura, Nigoline, Borgonato (sede della Berlucchi) e Timoline (frazioni componenti Corte Franca). Per Adro e Capriolo vi sono almeno due motivi fondati. facevano parte della Quadra di Palazzolo e all'istituzione della Franciacorta stavano combattendo contro Carlo d'Angiò.
Riguardo a data anche la difficoltà di dire dove inizia e finisce un monte per Montorfano non vi è nessuna difficoltà ha questo nome perché è una soprelevazione isolata nella pianura Padana vedi --Gizetasoft (msg) 09:05, 2 dic 2013 (CET)Rispondi

Modifiche all'etimologia e composizione... storica

modifica

Ho intenzione di apportare sostanziali modifiche alla sezione Etimologia in quanto non vi è accordo tra gli storici che riportano diverse versioni sull'attribuzione del nome e, suppongo, sia corretto riportarle tutte, lo stesso dicasi per la composizione territoriale delle origini.

Come mia abitudine lavoro off-line e posterò il lavoro appena lo completerò, con i riferimenti e i link ai testi, la maggior parte fuori copyright, dove si possono trovare dati da aggiungere alla storia. --Gizetasoft (msg) 23:01, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi

Brione e Polaveno

modifica

Anche se potrebbe sembrare poco credibile, vista la posizione dei due Comuni, secondo Gabriele Rosa fanno parte della Franciacorta.
vedi: Comincieremo dai cenni storici. del sig. Gabriele Rosa, spettanti alla Francia-Corta. Sotto questo nome è compreso un amenissimo tratto di paese nel territorio bresciano, fra la pianura e le montagne prealpine, tutto a colline dolcemente ondulate, a vallette, a ripiani dove la coltura delle vigne, de’ frutteti, de’ campi, è più copiosa e fiorente che in tutto il resto della provincia, e che partendo da Capriolo ad occidente e rasentando il lago d’Iseo, giunge fino a Celatica all’oriente, a Polavine da settentrione, tocca a Coccaglio ed a Castegnato da ’mezzodì; tantochè comprende i comuni di Adro, Brione, Capriolo, Castegnato, Celatica, Coccaglio, Erbusco, Cazzago, Gussago, Monticelli, Monterotondo, Nigoline, Ome, Paderno, Passirano, Polaveno, Provaglio, Provezze, Ronco, Rovato, Rodengo, Sajano, Timoline, Torbiato, Camignone, Calino, Bornato e Borgonato, popolati complessivamente da 35,000 abitanti, distribuiti sopra settanta miglia quadrate; il che riesce a cinquanta per ciascun miglio. Commentari dell’Ateneo di Brescia dall'anno 1848 a tutto il 1850 Bettoni, 1850 pagg. 212-219 cap. XXI
Ed è giusto che sia così visto che entrambi fanno parte della quadra di Gussago così come riportato dal Da Lezze:
Giovanni da Lezze, Il Catastico Bresciano 1609-1610 nell'Esemplare Queriniano H. V. 1-2, su lombardiabeniculturali.it, Brescia 1973, p. 171 e sgg.. URL consultato il 25 luglio 2014.
e per la precisione vedi:
Giovanni da Lezze, Il Catastico Bresciano 1609-1610 nell'Esemplare Queriniano H. V. 1-2, su lombardiabeniculturali.it, Brescia 1973, p. 183 e sgg.. URL consultato il 25 luglio 2014.
e vedi:
Giovanni da Lezze, Il Catastico Bresciano 1609-1610 nell'Esemplare Queriniano H. V. 1-2, su lombardiabeniculturali.it, Brescia 1973, p. 199 e sgg.. URL consultato il 25 luglio 2014.
Mi scuso per la mancata firma anche la parte precedente è mia: --Gizetasoft (msg) 22:38, 25 lug 2014 (CEST)Rispondi

Palazzolo si, Palazzolo no... no!

modifica

[Adro] Segnalazione Franciacorta
[Erbusco] Sede del consorzio accesso da San Pancrazio
[Capriolo] accesso da San Pancrazio

[San Pancrazio] Frazione di Palazzolo accesso dallo Zocco
[San Pancrazio] Frazione di Palazzolo accesso da Capriolo
[San Pancrazio] Frazione di Palazzolo accesso da Palazzolo
Nessuno dei tre accessi segnala di essere in Franciacorta

Fino al 1962 San Pancrazio era parte dei comuni di Adro e Erbusco e, forse, per questo motivo una parte di Palazzolo (San Pancrazio appunto) potrebbe, e, sottolineo potrebbe, fregiarsi dell'appellativo Franciacorta ma questa possibilità viene prontamente smentita dal, forse unico, produttore del Franciacorta del posto:
L’azienda agricola Vezzoli di San Pancrazio. Il sito riporta: I vigneti di proprietà dell’azienda sono per lo più situati nel comune di Adro e destinati alla produzione del Franciacorta DOCG. Altri vigneti, a San Pancrazio, nel comune di Palazzolo sull’Oglio, possono fregiarsi dell’iscrizione all’albo IGT (Indicazione Geografica Tipica) Sebino. È sufficiente per catalogare Palazzolo sull'Oglio in Franciacorta? No! Lo esclude sicuramente! —Gizetasoft (msg) 08:03, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi

Si segnala che il Disciplinare del Franciacorta prevede espressamente che "Tenuto conto delle situazioni tradizionali di produzione, le suddette operazioni sono consentite anche nell’ambito del territorio della frazione di S. Pancrazio di Palazzolo sull’Oglio [1].
Dal disciplinare linkato
In San Pancrazio è consentito vinificare l'uva ma non produrla ed è la produzione a consentire l'appartenenza alla Franciacorta:
Norme per la vinificazione
5.1 Zona di vinificazione ed elaborazione.
Tutte le operazioni di vinificazione, imbottigliamento (tiraggio), elaborazione, compresa la fermentazione in bottiglia, dei vini “Franciacorta” devono essere effettuate nell’interno della zona di produzione delimitata nel precedente art. 3.
Conformemente all’articolo 8 del Reg. CE n. 607/2009, l’imbottigliamento o il condizionamento deve aver luogo nella predetta zona geografica delimitata per salvaguardare la qualità o la reputazione o garantire l’origine o assicurare l’efficacia dei controlli.
Conformemente all’articolo 8 del Reg. CE n. 607/2009, a salvaguardia dei diritti precostituiti dei soggetti che tradizionalmente hanno effettuato l’imbottigliamento al di fuori dell’area di produzione delimitata, sono previste autorizzazioni individuali alle condizioni di cui all’articolo 10, comma 3 e 4 del decreto legislativo n. 61/2010 (Allegato 1).
È consentito anche l’utilizzo di contenitori in legno di rovere per le operazioni di vinificazione e di affinamento.
Il passaggio da uva a mosto deve avvenire esclusivamente tramite la pressatura diretta, senza diraspatura dell’uva intera, fatta eccezione per le uve di Pinot nero vinificate in rosato utilizzate per la produzione di Franciacorta rosé.
Solo dopo queste premesse relative alle Norme per la vinificazione, cioè la trasformazione delle uve prodotte solo nella Zona di produzione in mosto e quindi in vino, viene specificato:
Tenuto conto delle situazioni tradizionali di produzione, le suddette operazioni sono consentite anche nell’ambito del territorio della frazione di S. Pancrazio di Palazzolo sull’Oglio e negli interi territori dei comuni che sono solo in parte compresi nel perimetro delimitato.
Per cui Palazzolo sull'Oglio non può e non è considerato Franciacorta, se lo fosse sarebbe inserito nell'Articolo 3 - Zona di produzione delle uve
--Gizetasoft (msg) 16:19, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi

Errori di battitura

modifica

È lodevole il colpo d'occhio ma bisognerebbe accertarsi visto che tutte le correzioni similari, nella sezione Etimologia, vengono fatte su citazioni letterali del testo a cui rimanda il link. Basterebbe un click per controllare prima di apportare correzioni. Mi scuso se mi è sfuggito qualche {{Sic|«testo arcaico»}} è possibile aggiungerlo, se non si vuole basta segnalarlo e lo faccio io. --Gizetasoft (msg) 17:00, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

Per i correttori, siate gentili rileggete quanto sopra e per i link a Wikipedia potrebbe essere utile almeno vedere a cosa porta. Ottavio Rossi è un archeologo e non l'Ottavio Rossi calciatore riportato da Wikipedia. --Gizetasoft (msg) 09:47, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi

Franciacorta (territorio) vs Franciacorta (zona del corrispondente vino)

modifica

Dopo aver lette alcune discussioni precedente, mi preme solo di dire un'ovvietà: i confini definiti dal disciplinare Franciacorta sono una cosa (ristretta), i comuni che fanno parte del territorio Franciacorta è un'altra (estesa). Il fatto è che mentre per il primo esiste un documento inequivocabile (che addirittura è una legge), per il secondo non è così (che mi risulti). Esempio: Castegnato, Rovato e Palazzolo si considerano Franciacorta. A Castrezzato c'è l'autodromo Franciacorta, e altri mille esempi. C'è anche l'esempio opposto: un piccolo pezzo della zona del Franciacorta è nel comune di Brescia: eppure nessuno si sogna di considerare Franciacorta Brescia. --Sistoiv (msg) 20:37, 3 dic 2017 (CET)Rispondi

Quella 'piccola' parte di Brescia (Mandolossa, Urago Mella, La Badia e Fiumicello) è Franciacorta e la città viene considerata nel consorzio, sia come territorio che come produzione del vino a differenza di Palazzolo dove viene consentita la vinificazione, in San Pancrazio, di uva prodotta in comuni del consorzio ma non fa parte dello stesso. Lo dimostra l'unica cantina della frazione Ugo Vezzoli Franciacorta Via G. B. Vezzoli, 20 - 25030 S. Pancrazio di Palazzolo Sull'oglio.
Brescia, invece, è nell'elenco dei comuni facenti parte del consorzio:
Un logo inconfondibile, la effe merlata, contraddistingue i suoi vini e si rifà alle antiche torri medievali, caratteristiche dei 19 comuni siti nel cuore della Lombardia, ai piedi del Lago d’Iseo: Adro,Brescia (parte), Capriolo, Cazzago San Martino, Cellatica, Coccaglio, Cologne, Corte Franca, Erbusco, Gussago, Iseo, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Provaglio d'Iseo, Rodengo Saiano e Rovato.
Per l'autodromo non sarà perché è attaccato alla Bargnana periferia sud di Rovato anche se non è propriamente Franciacorta?
Parlo con cognizione di causa... risiedo in Franciacorta. -Gizetasoft (msg) 22:26, 3 dic 2017 (CET)Rispondi
Anch'io abito in FC...Forse però non mi sono fatto capire: territorio attuale considerato della FC è una cosa, territorio che rientra nel disciplinare del FC docg è un'altra, in un senso e nell'altro: BS città non è FC però si può produrre, Castegnato (ad esempio) è FC ma non si può produrre. Appena usciti dal casello di Palazzolo (2 metri dopo, prima di immettersi nella rotonda) c'è il solito cartello marrone del consorzio che identifica che si è nel territorio di produzione (San Pancrazio). Quelli di San Pancrazio (ma aggiungo io quelli di Palazzolo) si considerano FC. D'altra parte A Civine di Gussago si può produrre Nostrano Valtrompia DOP ma Gussago non è in Valtrompia e altri 10000 esempi simili. --Sistoiv (msg) 08:21, 8 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Franciacorta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:18, 6 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Franciacorta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:06, 31 mag 2019 (CEST)Rispondi


Collegamenti esterni morti

modifica

Chiedo, cortesemente, di non archiviarli in quanto la mappa di Lombardia Beni Culturali è cambiata e sto cercando, off-line, di apportare le modifiche ai collegamenti indirizzandoli alle nuove posizioni dei link ma non vorrei perdere i riferimenti, la richiesta è anche per link ad altre fonti, anche questi da archiviare in quanto la posizione mi aiuta a cercarne altre di fonti. Grazie Gizetasoft (msg) 08:48, 2 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 11 collegamenti esterni sulla pagina Franciacorta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:56, 12 lug 2019 (CEST)Rispondi

Arricchimento della sezione "storia" e "viticoltura antica"

modifica

Gentili utenti, ho preso parte alla comunità di Wikipedia in quanto materia di un esame accademico presso l'Università di Bergamo → https://en.wiki.x.io/wiki/Wikipedia:GLAM/UNIBG/Heritage_studies_and_ICT . Ho approfondito le sezioni "storia" e "viticoltura antica" con le rispettive informazioni. Se dovessero esserci problemi, non esitate a contattarmi. Cordialmente --Callmemex

Aggiunte informazioni in "Viticoltura Moderna"

modifica

Gentili Utenti, ho preso parte alla comunità di Wikipedia in quanto materia di un esame accademico presso l'Università di Bergamo. Ho aggiunto delle informazioni nel paragrafo "Viticoltura Moderna". Grazie, Cordiali saluti. --Mtravel18 (msg) 19:06, 21 dic 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:35, 10 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Franciacorta".