Discussione:Giorgio Samorini
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giorgio Samorini. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091130111440/http://www.ibogaine.org/samorini.html per http://www.ibogaine.org/samorini.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:58, 8 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Giorgio Samorini. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091214053840/http://www.fuoriluogo.it/libri/animali.htm per http://www.fuoriluogo.it/libri/animali.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:15, 6 set 2018 (CEST)
articoli
modificaArticoli
Gitti S., Samorini G., Baldelli G., Belletti G., Molinari C, Contributo alla conoscenza della micoflora psicotropa del territorio bresciano, in Natura Bresciana, Ann. Mus. Civ. Brescia, 1983; 20: 125-129.
Samorini G, Sulla presenza di funghi e piante allucinogene in Valcamonica, in Bollettino Camuno Studi Preistorici 1988; 24: 132-6.
Samorini G, Sullo stato attuale della conoscenza dei Basidiomiceti psicotropi italiani, in Ann. Mus. Civ. Rovereto 1989; 5: 167-184.
Samorini G, The oldest representations of hallucinogenic mushrooms in the world (Sahara Desert, 9000-7000 BP), in Integration 1992, 2/3: 69-78.
Samorini G, Funghi allucinogeni italiani, in Annali Museo Civico Rovereto 1993; Suppl. vol. 8: 125-149.
Samorini G, The Bwiti Religion and the psychoactive plant Tabernanthe iboga (Equatorial Africa), in Integration 1994; 5: 105-114 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2009).
Samorini G. & Camilla G, Rappresentazioni fungine nell'arte greca, in Annali Museo Civico Rovereto 1995; 10: 307-326.
Kuda-kallu: umbrella-stones or mushroom-stones? (Kerala, Southern India), in Integration 1995; 6: 33-40.
The Initiation Rite in the Bwiti Religion (Ndea Narizanga Sect, Gabon). Jahrbuch für Ethnomedizine 1997-98; 6-7, 39-55.
Gli alberi-fungo nell'arte cristiana. Eleusis 1998; 1: 87-108.
Un contributo alla discussione dell'etnobotanica dei Misteri Eleusini. Eleusis 2000; 4: 3-53.
Samorini G, New Data from the Ethnomycology of Psychoactive Mushrooms, in International Journal of Medicinal Mushrooms 2001; 3: 257-278.
Funghi psicoattivi dell'arco alpino Erboristeria Domani, 2002; 265(12): 48-57.
Il dio egiziano Min e la lattuga. Un contributo etnobotanico a un enigma dell'egittologia. Archeologia Africana, Centro Studi Archeologia Africana, Museo Civico di Milano, , 2003-04, vol. 9-10, pp. 73–84.
Samorini G, Smart-drug e smart-shop in Italia, in Medicina delle Tossicodipendenze, 2006, 14(50): 47-53el.
Un ciceone africano?, "Eleusis", n. 4, aprile 1996, pp. 40–41
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fresh Blood (discussioni · contributi) 23:21, 21 dic 2021 (CET).
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20211221214629/https://academic.microsoft.com/topic/2779545651/publication/search?q=Psilocybe%20mairei&qe=And%28Composite%28F.FId%253D2779545651%29%252CTy%253D%270%27%29&f=&orderBy=0 per https://academic.microsoft.com/topic/2779545651/publication/search?q=Psilocybe%20mairei&qe=And(Composite(F.FId%253D2779545651)%252CTy%253D%270%27)&f=&orderBy=0
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:45, 13 gen 2022 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Sostituzione del link all'archivio http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:tg__lUEUog0J:troutsnotes.com/pdf/Ref_SP.pdf+&cd=10&hl=it&ct=clnk&gl=it con https://web.archive.org/web/20190303120129/http://troutsnotes.com/pdf/Ref_SP.pdf su http://troutsnotes.com/pdf/Ref_SP.pdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:09, 7 nov 2022 (CET)